Robert Cialdini ci presenta da decenni le 6 scorciatoie inconsce che la nostra mente adotta per prendere delle decisioni, apparentemente ragionate, nella vita di tutti i giorni.

Nel video blog precedente a questo, Robert Cialdini e le scorciatoie mentali, ti ho parlato in dettaglio delle prime tre scorciatoie: Reciprocità, Scarsità e Autorevolezza; in questo video blog parleremo di Coerenza, Simpatia e Riprova Sociale.
Conoscere queste "scorciatoie inconsce" ti sarà utile per analizzare i tuoi comportamenti - apparentemente spontanei oppure (all'opposto) apparentemente studiati - e scegliere di modificare le tue scelte nella vita di tutti i giorni.
Mi piace analizzare le scorciatoie inconsce di Robert Cialdini non solo per il mondo della vendita ma per la vita di tutti i giorni. Più conosciamo i nostri meccanismi mentali, più possiamo gestire e promuovere la nostra Indipendenza Emotiva.
Vediamo ora le ultime tre scorciatoie: coerenza, simpatia e riprova sociale.
LA COERENZA
Questa scorciatoia mi vincola per ciò che dico, che deve corrispondere con ciò che poi faccio. Nel video faccio riferimento alla persona che dichiara l'intento di smettere di fumare e che condivide questa scelta con una persona cara e di supporto. Allora, in questo caso, la persona cara potrà essere coinvolta in momenti di difficoltà e il fatto di dichiarare un intento ci dovrebbe vincolare a una certa coerenza d'immagine. Tuttavia, dichiarare il cambio di un comportamento non è poi così facile, e a volte inutile. A volte, dichiarare significa attirare critiche altrui e attenzioni non richieste. Pertanto, prima di dichiarare un buon proposito ai propri famigliari, io suggerirei di valutare se poi possono essere di supporto o ostacolo.
Il vantaggio della coerenza.
In educazione, e d'interesse per chi mi segue anche sul sito di educazione rispettosa per tutti con il metodo Figli Felici, può essere utile concedere una scelta al figlio adolescente riguardo a qualcosa. Questo perché, la sua esposizione e dichiarazione d'intento rispetto a un'azione, sarà più facilmente rispettata proprio per effetto della coerenza che dovrà mantenere per ciò che ha detto.
Sfumature pericolose di coerenza.
Robert Cialdini ci mette in guardia su questo: attenzione perché se ci viene chiesta una piccola azione, che noi accettiamo di svolgere perché crediamo di aver scelto liberamente di farlo e di non esporci e vincolarci più di tanto, rischiamo poi di essere presi di mira per altre azioni, sempre più importanti fino a che poi arriva la possibile fregatura. Pensa alla richiesta di una semplice approvazione per alzata di mano in un gruppo sociale, come un semplice consiglio comunale, e poi all'appoggio con una frase coerente alla propria preferenza, fino poi a esporsi in modo vincolante (generalizzando) per tutto ciò che una tendenza politica potrebbe voler portare avanti, molto oltre alla semplice alzata di mano su un fatto specifico. Pensa anche a quando, durante la Seconda Guerra Mondiale, i prigionieri americani erano portati a scrivere di proprio pugno una dichiarazione che era apparentemente innocua all'inizio e che poi si dimostrava filo comunista. Portando perciò, per coerenza, i confusi prigionieri a credersi cambiati da soli...
Lo YES SET e la coerenza.
Il meccanismo dello Yes Set individuato in persuasione e in PNL segue esattamente la logica della coerenza: mi abitui a dire di sì a piccole cose, sarò più propenso ad accordarti altri consensi per cose più impegnative e che prima non avrei mai pensato di appoggiare.
LA SIMPATIA
Bella scorciatoia e sinceramente utile a costruire amicizie. Se io ti sto simpatica sarà perché condividiamo valori e convinzioni e vogliamo approfondire la conoscenza l'una dell'altra. La simpatia è alla base di amicizia e amore. La simpatia è un'ottima scorciatoia per socializzare e crearsi una rete di persone vicine. Tuttavia, c'è chi conosce e sfrutta la scorciatoia inconscia della simpatia in modo automatico, a volte falso, per influenzare e per doppi fini.
Sfumature disdicevoli di simpatia.
Abbiamo detto che la simpatia è un'ottima cosa, finché è sincera e spontanea. Se però, qualcuno la sfrutta perché la conosce, a tuo svantaggio, non è etico e rischia di portare danni a chi subisce il fascino del "simpatico di turno". Lo fanno i "piacioni di internet", i guru del momento, quelli che ti prometto benessere facile e pure la pace nel mondo, quelli perfetti apparentemente e che fanno leva sui tuoi più profondi valori. Loro sfruttano la scorciatoia della simpatia in cinque fasi:
- si comparano a te e ti vogliono vicino,
- ti mostrano un mondo migliore, il loro,
- ti dicono che è facile, se segui loro,
- si mostrano disponibilissimi a condividere i segreti del loro benessere,
- fanno appello a tutte le altre scorciatoie di Cialdini (che loro conoscono perfettamente) in particolar modo la coerenza, l'autorevolezza, la reciprocità e la scarsità.
Ahi ahi, attenzione a facili promesse che nascondono vincoli inimmaginabili.
La simpatia e il politico.
Anche in politica viene sfruttata la scorciatoia della simpatia. In modo comprensibile naturalmente. Il politico usa le seguenti semplici e sempre efficaci tre mosse:
- 1) ti dice che "Io sono come te", "Io sono uno di voi",
- 2) ti eleva dicendo che "Voi siete persone intelligenti" e
- 3) ti coinvolge con un bel "Lavoriamo insieme per... ripulire la nostra città".
Il Rapport e la simpatia.
E' interessante come la scorciatoia della simpatia sia direttamente collegata alla generazione di Rapport in PNL. Se il legame (Rapport) è genuino tra dottore e paziente, tra coach e cliente, tra venditore e cliente allora la simpatia è utile e produttiva. Se il Rapport è finto, il resto della relazione rischia di cadere come un bel castello di carte.
LA RIPROVA SOCIALE
Ultima scorciatoia analizzata da me qui per te e da Cialdini tra le scorciatoie inconsce. In pratica, quando sono incerta mi appoggio alla corrente del momento. La moda è il classico esempio, non so bene che stile mi definisca, mi appoggio alla moda del momento. Se poi, crescendo, mi definisco uno stile, sarò meno influenzata dai riferimenti esterni perché avrò una mia precisa visione dello stile.
La riprova sociale e la popo dei cani.
In tutti gli alberghi si può trovare una fantastica applicazione della scorciatoia della riprova sociale: quando il cartello in bagno ti invita a riciclare gli asciugamani perché tale percentuale di clienti lo fa, non fa altro che sfruttare la Riprova Sociale come scorciatoia per farti scegliere di fare anche tu lo stesso.
E allora io avrei una proposta all'assessore comunale che mi sta leggendo: perché non fare dei cartelli nei parchi cittadini e lungo i marciapiedi più ... decorati, dicendo che "Il 78% dei padroni raccoglie la popo dei propri amici cani, fallo anche tu!". Sono certa che, per Riprova Sociale, appunto, il numero dei padroni di cani educati aumenterebbe facilmente. Lo proviamo?
Scarica ora l'eBoook gratuito di Indipendenza Emotiva di Debora Conti
Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Indipendenza Emotiva". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
- Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
- Paura di FALLIRE VS Paura di RIUSCIRE
- L’ESERCIZIO della SATURAZIONE in PNL
- Tre ERRORI comuni nelle RELAZIONI di COPPIA
- Consapevolezza femminile: cos’è e cosa non è tra storia e presente
- Le DOMANDE per MIGLIORARE e CRESCERE
- Il SEGRETO per GESTIRE il proprio DIALOGO INTERNO
- IGIENE EMOZIONALE: cos’è e perché PREOCCUPARSENE
- WEBINAR sul Giardino dei Libri e Indipendenza Emotiva

Ecco in dettaglio 5 aree tematiche per iniziare a scoprire come applicare la PNL nel Quotidiano.
-
Obiettivo: mindset & indipendenza emotiva
Cos’è l’indipendenza emotiva? E cos’è il Mindset giusto? Come si perseguono gli obiettivi? E come si abbandona un comportamento?
-
Forza di volontà, sì o no?
Ma per cambiare ci vuole forza di volontà? Per ottenere ciò che si vuole è necessario lottare? È proprio necessario sforzarsi?
-
Mente cosciente & mente inconscia
Cos’è la mente inconscia? E come funziona? Posso farmela alleata per cambiare in modo duraturo e profondo?
-
Pnl & crescita personale
Strumenti di Coaching e di PNL per la tua crescita personale per “danzare” con la mente inconscia e portarla dove vuoi tu.
-
Relazioni & comunicazione
E come parlo agli altri? Come mi distanzio da osservazioni invadenti? Come posso migliorare le relazioni con i miei cari?
Libri & eBook
Porta con te i metodi proposti da Debora Conti. I libri sono un prezioso strumento per accompagnare la propria crescita personale nel quotidiano. Nei libri trovi tutti i segreti che Debora Conti insegna ai corsi dal vivo o nelle formazioni a distanza: per sé e il proprio benessere, per la propria crescita personale, per comunicare meglio con gli altri, sul lavoro, in famiglia e con i figli. Un pregio riconosciuto ai suoi libri? La chiarezza e la praticità.
“I fallimenti sono solo gradini di una scala in salita. ”
Debora Conti
Indipendenza Emotiva
CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Indipendenza Emotiva
Ultimi articoli di Debora Conti nella categoria "Indipendenza Emotiva". Essere indipendenti emotivamente significa poter gestire le proprie emozioni, indipendentemente dalla situazione e dalle relazioni. Grazie alla PNL applicata al quotidiano e ai più efficaci strumenti di coaching, Debora Conti ti aiuta a provare le emozioni che vuoi per la maggior parte del tempo. Pianifica gli obiettivi e motivati da dentro. Impara a comunicare efficacemente con la tua mente inconscia e con le persone attorno a te.
L’indipendenza emotiva SPIEGATA a mia FIGLIA
In questo articolo e con tre podcast audio, ti propongo strumenti di Indipendenza Emotiva spiegati a mia figlia. Tutto ciò che ho scritto e spiegato nel libro I segreti dell’Indipendenza Emotiva cerco quotidianamente di spiegarlo alle mie figlie in modo semplificato. Qui riporto tre concetti in tre audio per darti un esempio di come ogni giorno possiamo insegnare ai nostri figli l’indipendenza emotiva, semplicemente ed efficacemente. [...]
La mentalità da coach per coach, manager coach, genitori coach, insegnanti coach
Qual è la giusta mentalità da coach? E come può un manager coach, o un insegnante coach, o un genitore coach beneficiare della mentalità del coach? Vediamo cos’è e quali sono le caratteristiche che la compongono. [...]
Come MOTIVARSI a CAMBIARE VITA in meglio?
Per motivarsi a fare qualcosa che consciamente vogliamo non basta dirselo, non è sufficiente imporselo. Cambiare vita in meglio deve essere un processo goduto, voluto, desiderato e bramato. Per cambiare vita veramente uno dei segreti è quello di affidarsi ai vantaggi immediatiper motivarsi oggi e domani. [...]
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per indagare come poter ottenere ciò che vogliamo nella vita e per conoscere come motivarci. [...]
Consapevolezza femminile: cos’è e cosa non è tra storia e presente
Siamo ancora in un mondo “maschilista”? La donna sta guadagnando una posizione? E come? E ancora: è considerata più di prima? In questo articolo iniziamo dalla consapevolezza, la consapevolezza femminile, per guardare al mondo di oggi. Oltre al mio innato femminismo ma anche oltre i luoghi comuni. [...]
Due meccanismi di MEMORIZZAZIONE INCONSCIA
Come impara la mente inconscia? Come posso apprendere e - soprattutto - consolidare un nuovo comportamento desiderato? Sfruttando la "ripetizione" e la "velocità". [...]
La convinzione di non meritarsi affetti, cose, relazioni
Credere di non meritarsi un vantaggio è, appunto, una credenza. Cosa fare se credi di non meritare qualcosa? Il fatto è che tu te lo meriti sempre! [...]
L’importanza di fare le domande giuste… o domande utili
Se il “come” ci parliamo governa le nostre azioni e i nostri stati emotivi, anche il come guidiamo la nostra mente inconscia con le domande utili ci permette di ottenere ciò che vogliamo. [...]
Robert Cialdini e le SCORCIATOIE MENTALI
La mente inconscia ci permette di vivere con la giusta velocità. In PNL si parla di generalizzazioni, distorsioni e cancellazioni per procedere meglio nella vita di tutti i giorni. Qui parliamo di Robert Cialdini e delle sue 6 scorciatoie per decidere... Da conoscere e saper gestire! [...]
Comments 2
Bellissimo Debora. Non la conosco e ho letto quest’articolo girando online. Trovo l’idea dei cani a dir poco geniale. Sono un ragazzo che bazzica alcune associazioni di cittadini e potrei avanzare la sua ipotesi da testare. La terrò aggiornata.
Ciao MarkZuck87, sarebbe meraviglioso. sono contenta che l’idea piaccia così tanto. Anche io vorrei vedere le strade ancor più civilizzate grazie a questa semplice tecnica di persuasione.