La mente inconscia ci permette di vivere con la giusta velocità. In PNL si parla di generalizzazioni, distorsioni e cancellazioni per procedere meglio nella vita di tutti i giorni. Qui parliamo di Robert Cialdini e delle sue 6 scorciatoie per decidere... Da conoscere e saper gestire!

In Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), quando si parla di Meta Modello, vengono spiegati dei meccanismi che la nostra mente mette in atto per interpretare il mondo esterno: le generalizzazioni, le cancellazioni e le distorsioni. Se sei curioso e vuoi approfondire il Meta Modello per te e per parlare più efficacemente, ti consiglio il mio ebook Stai Calmo e Usa il Meta Modello Sapientemente in tutte le librerie online.
Robert Cialdini, nel suo best seller "Le Armi della Persuasione", ci presenta 6 "scorciatoie" che la nostra mente prende per scegliere nella vita.
Le "scorciatoie" di Robert Cialdini, sono meccanismi automatici generati dalla nostra mente che ci fanno prendere decisioni. E' bene sapere cosa facciamo inconsciamente ed è bene sapere come si possono usare eticamente.
In questo video blog presento le prime tre scorciatoie, reciprocità, scarsità e autorevolezza. Vediamole insieme:
La reciprocità
Nel video faccio l'esempio tra mamme alla festa di fine anno, ci si scambiano i vestiti tra bambini per aderire alle richieste delle maestre che ne vogliono uno vestito di rosso e l'altro di giallo... Piuttosto che comprare vestiti nuovi da usare unicamente per la festa, le mamme si adoperano per organizzarsi e scambiarsi i vestiti. Se una mamma si propone spontaneamente di prestare il pantalone del colore che a me serve, io sarò sinceramente e spontaneamente propensa a offrire qualcosa di mio per risolvere le sue di esigenze.
La reciprocità nel mondo di internet è molto usata, l'importante è che sia fatto sempre eticamente. Io stessa propongo video gratis in cambio dell'indirizzo email a cui inviare delle comunicazioni. L'etica in questo scambio reciproco sta nel dare la possibilità di recedere in ogni momento dal legame e quindi, dare al ricevente la possibilità di cancellarsi dalle Newsletter in ogni momento. Se così non fosse sarebbe un po' un pasticcio e scorretto.
Mille sfumature di reciprocità. La scorciatoia della reciprocità deve essere non solo conosciuta in sé, ma anche riconosciuta in tutte le sue sfaccettature perché può essere molto pericolosa. Robert Cialdini ne parla in riferimento alla vendita ed è proprio lì che possono nascondersi vendite nascoste, vincolanti e a lunga durata. Se, per esempio, vediamo che la proposta iniziale è generosa e insistente, sotto sotto potrebbe nascondersi un intento dalla controparte poco etico.
La scarsità
Nel video blog parlo di biscottini a centro tavola, di biglietti di un concerto. Ma pensiamo anche ai siti di prenotazione di voli low cost o portali di prenotazioni di stanze d'albergo.
Oggi, mentre navighiamo, il portale ci informa (sfruttando proprio il principio di competizione e scarsità) che anche altri tot utenti stanno guardando questo stesso volo o questa stessa camera d'albergo. Ergo, devo sbrigarmi se voglio accaparrarmela. Devo prenotarla adesso per non farmela rubare sotto il naso. L'informazione è onesta e utile, mi invoglia a decidere adesso e a non perdere tempo. Ma, se l'informazione non fosse proprio vera? Di solito i grandi siti rispettano ciò che dicono, tuttavia a volte basta togliere i cookies dal proprio browser e le disponibilità di tale volo o camera appaiono improvvisamente meno pressanti (ops!). Anche questo bene saperlo...
L'autorevolezza
Siamo tutti soggiogati inconsciamente dal "fascino della divisa", e non parlo solo di noi donne di fronte al marine in uniforme bianca sgargiante, parlo di tutti noi di fronte a professori, medici, specialisti con il camice bianco.
Purtroppo mi è capitato (per diciamo il 40% delle volte) di aver a che fare con medici impreparati a livello linguistico. Professori validi nel proprio mestiere ma incapaci di riportare l'eventuale problematica al paziente e di rapportare la gravità in modo utile e propositivo. I medici sono umani e vivono tutti i giorni problematiche più o meno importanti. Loro sono abituati a vedere leggerezze che si trasformano in problemi gravi ed è loro dovere preparare anche noi pazienti a possibili conseguenze nefaste.
Il problema è che la maggior parte delle volte ciò che è una sciocchezza si risolve da sé e sparisce. Il medico però, con la sua visione della malattia, è portato (giustamente anche) a vedere o prepararsi al peggio. E così influenza, con il suo linguaggio senza filtri, noi poveri impotenti, ignari e timorati pazienti. L'autorevolezza che concediamo facilmente al camice bianco ci fa dimenticare che la visione del mondo del medico potrebbe essere "un tantino" disfattista e ci impedisce di leggere tra le righe e prendere le informazioni con le pinze.
Mille sfumature di autorevolezza. A volte poi, tra professori, politici e medici, si celano puri maleducati che si arrogano il diritto di offendere solo perché hanno una "divisa" più o meno identificata con un camice. Tutti noi dovremmo svegliarci dall'incantamento del fascino del potere e della divisa che non conferisce affatto né la verità assoluta, né il senso dell'educazione o del rispetto.
E se vuoi scoprire quanto oggi la mente inconscia sia tenuta in considerazione nel mondo della psicologia, segui questo video blog: Il potere della MENTE INCONSCIA e Kandel.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram
Blog di Indipendenza Emotiva
-
Quando lo dirò io… e le visualizzazioni conversazionali
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Perché scegliere di fare un percorso di coaching? Perché affidarsi a una persona per raggiungere i propri obiettivi? Quali vantaggi si ottengono nel fare coaching? Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
IGIENE EMOZIONALE: cos’è e perché PREOCCUPARSENE
Da un secolo la nostra aspettativa di vita è cambiata perché ci prendiamo più cura della nostra igiene personale. Ma cosa succederebbe se tenessimo in conto l'igiene emozionale... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Il senso di colpa: perché è utile o anche… tossico!
Lo psicologo newyorkese Guy Winch, autore del libro "Pronto intervento per le emozioni", definisce il senso di colpa come un veleno. Un sentimento molto comune dovuto alla... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Come cambiare un’abitudine non utile per sempre
Nel libro Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante, le ho chiamate “ottovolanti”. Come quelli delle giostre, che a volte ci fanno volare, altre non ci permettono di... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Cambiare coinvolgendo la mente inconscia (3) – Modalità
Terzo e ultimo video che ripercorre i meccanismi di cambiamento inconscio e profondo: attraverso il flow e la varietà, in questo terzo video arriviamo al COME. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Le DOMANDE per MIGLIORARE e CRESCERE
Una volta un trainer me la spiegò così: domande di qualità, vita di qualità. Domande mediocri, vita mediocre. Parliamo di domande per migliorare la vita e da farsi sia davanti... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
7 motivi per cominciare a cambiare: 6. Immaginare è vivere
Questo sesto motivo per cui è il momento giusto, ora, per iniziare a cambiare è tratto dalle primissime pagine del libro “Ascolta i grilli e scendi dell’ottovolante”. Qui... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Il gioco di Pollyanna – The Glad Game
Perché il gioco di Pollyanna potrebbe essere utile a noi adulti? Perché leggere il libro “Pollyanna” potrebbe aiutarci ad accrescere un mindset flessibile? Ecco qui perché... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Comments 2
Quant’è vero Debora, grazie per questa rinfrescata dei concetti di Cialdini. Mi rendo conto che sono profondamente condizionata dalla divisa. Come dici tu tendiamo a credere che il medico davanti a noi abbia ragione e tagliamo corto su dubbi o approfondimenti. Mi è capitato banalmente per una devitalizzazione dal dentista, che forse avrei potuto aspettare… Ma non lo saprò mai. E per mia madre con varie ricerche mediche a seguito di un’operazione. Ne siamo ancora coinvolti e non voglio prendere decisioni affrettate, sai, a una certa età un’operazione è proprio pensante. Grazie comunque, leggerti mi dà forza nell’indagare e ragionare.
Ciao Monica,
anche a me è capitato più volte di “correggere” la veemenza di medici un po’ troppo drastici che mi trovavo davanti. La PNL mi ha aiutata tanto. Ho due esempi:
uno da giovane quando per una semplice allergia aerea mi aveva pronosticato una certa asma. Gli ho fatto “tiè” fuori dallo studio, dinnanzi ancora non avevo la forza di rispondere. Ma ebbi la forza di percepire l’influenza dannosa.
e poi con mia figlia per primo accertamento udito (che si rivelò un po’ basso per catarro in profondità)… Insomma per farla breve, la mia impressionabilità di genitore ha subito uno shock perché a sentirlo parlare il dottore, mia figlia sembrava spacciata…
Pertanto, c’è da divertirsi! Stare sempre all’erta, filtrare e poi ristrutturare dentro di noi.
Un abbraccio e in bocca al lupo per tutto,
Deb