


Che cos’è l’effetto Romeo e Giulietta?
Che cos'è l'effetto Romeo e Giulietta? E come questi due pazzi possono aiutare a comprendere le dinamiche amorose, familiar, quindi, sociali ai giorni nostri? Riprendiamo un po' la storia e poi dopo andiamo in Colorado! L'effetto Romeo e Giulietta segue il "Principio di Scarsità" di Robert Cialdini.

Ascolta qui il podcast
Avete presente la tragedia, no? Quella che mette in scena la storia di Romeo e Giulietta, tragedia shakespeariana, fine 1500... la tragedia racconta di queste due famiglie di Verona che per generazioni... Montecchi e Capuleti si sono attaccate... Ma poi arriva la storia di questo Romeo, che è già un po' un piantagrane di suo che, insomma, se la va proprio a cercare. Nel primo atto va già dietro a una certa Rosalina Capuleti, ma poi, dopo la famosa festa in maschera, vede Giulietta. Si parlano. Si baciano diggià, poi c'è la scena del balcone, si sposano poco dopo, in fretta e furia.
Le cose però precipitano, difficoltà su difficoltà, disastro... una tragedia, fino a che poi - lo sapete - lei prende un sonnifero profondo per simulare la sua morte. Il problema è... che lui non lo sa! Quindi Romeo sente solo parlare della morte, e quindi non sa bene del sotterfugio, non sa niente del piano di lei, per poter poi dopo scappare, similare la morte e scappare, uscire dalla città, come aveva già fatto lui. Lui torna, la vede, la guarda, si uccide.
Lei però - guarda caso - subito dopo si risveglia, lo vede, ne è sconvolta, si uccide. Il disastro, la tragedia... Ma un sociologo a questo punto potrebbe chiedersi: se, senza l'interferenza delle due famiglie ostili, l'amore giovanile tra Romeo e Giulietta, tra questi due amanti, avesse potuto spegnersi oppure andare avanti... oppure, una leggera cotta o un amore duraturo. E questa è proprio la domanda che si sono fatti. Perché poi, per Shakespeare resta comunque, così, una finzione e non lo sapremo mai chiaramente.
Invece alcuni ricercatori in Colorado si sono posti la domanda e l'hanno chiamato l'Effetto Romeo e Giulietta, perché adesso vedete un po' come è interessante questa ricerca. Studiarono le antipatie tra famiglie per 140 coppie di giovani, quindi studiarono le dinamiche tra famiglie che si osteggiavano e queste 140 coppie di giovani... E arrivarono alla precisa conclusione che: più le famiglie interferiscono, più l'amore si intensifica.
Quindi, sembra quasi un gioco.
Quando invece l'interferenza cala, quindi, la famiglia se ne disinteressa, dice "fa niente", "vedi tu", "vedremo poi"... a questo punto il romanticismo tende a raffreddarsi spontaneamente e la coppia si divide.
Quindi, vedete come l'interferenza delle famiglie, dai Montecchi e Capuleti, ancora oggi in Colorado, e un po' dappertutto nel mondo, sia veramente molto incisiva.
Occhio ai genitori, andiamoci piano! Ciao

In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Podcast di Strumenti di Coaching
Cos’è la Facilitazione Sociale e cosa c’entrano gli Scarafaggi?
Cos’è la facilitazione sociale e cosa c’entrano gli scarafaggi? Quando svolgiamo un compito che riteniamo facile, la nostra prestazione migliora se siamo circondati da... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Cos'è la memetica? E’ lo studio dei memi, dal greco imitazione. Si tratta di idee e concetti diffusi per imitazione nella cultura. Un meme, secondo Richard Dawkins è un'unità... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Uomini incompetenti e Humble Leader
Oggi ti racconto di un bel libro sulla leadership, il narcisismo, psicopatie da dirigenti e donne. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Blog di Strumenti di Coaching
-
Cos'è la memetica? E’ lo studio dei memi, dal greco imitazione. Si tratta di idee e concetti diffusi per imitazione nella cultura. Un meme, secondo Richard Dawkins è un'unità... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Linguaggio verbale e non verbale nel discorso di fiducia di Renzi al Senato
Se avete ascoltato e visto il discorso di fiducia al senato di Matteo Renzi dello scorso 24 febbraio 2014 (e siete appassionati o esperti di Programmazione Neurolinguistica, non... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Vantaggi e svantaggi del pattern Hand shake interruption
Richard Bandler lo mostra sempre ai suoi corsi di ipnosi: ma il pattern dell'Hand Shake Interrupt cos'è? E a cosa serve? Vediamone versioni e utilità. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Strumenti di Comunicazione efficace per agenti immobiliari
Perché è importantissimo oggi ANCHE per gli agenti immobiliari (come per ogni ambito di comunicazione professionale o personale!) conoscere e applicare strumenti pratici di... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Raggiungere un obiettivo con i vantaggi
Come faccio a motivare il mio coachee ad andare avanti? La difficoltà nel raggiungere un obiettivo non è motivarsi a raggiungerlo, è motivarsi a compiere azioni per... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Il professionista segue il cliente con l’ascolto letterale
Cos’hanno in comune un avvocato civilista e un trainer di palestra? Molte cose quando si tratta di capire bene le esigenze del proprio cliente. Entrambi devono saper utilizzare... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Corso Online di Strumenti di Coaching

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Per i coach che vogliono affinare la propria tecnica di coaching. Ottieni Script già pronti di esercizi di PNL e un modello universale per i tuoi incontri di coaching con l’OMI Model. Coach o manager coach? Alle prime esperienze o in progress? Se vuoi sostenere clienti o colleghi con professionalità e metodo, questa è la TUA formazione! + Super Bonus Usa le visualizzazioni per agevolare il cambiamento: in coaching o a livello conversazionale. Ottieni Script di visualizzazioni già pronti e tutti i segreti per usare un linguaggio ipnotico che guida con sapiente leggerezza.
Libri consigliati
Ipnosi in pillole di
Marco Mozzoni
Come funziona l'ipnosi e come si può usare nella vita quotidiana? Come potenziare con ipnosi e autoipnosi le nostre capacità in modo efficace e del tutto naturale? Di questo e di molto altro si occupa questo libro che... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Perché tanti uomini incompetenti diventano leader? di
Tomas Chamorro-Premuzic
Guardatevi intorno quando siete al lavoro. Oppure accendete la tv. I leader incompetenti sono ovunque, ed è innegabile che nella stragrande maggioranza sono maschi. In questo libro, necessario e provocatorio, Tomas... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Il potere delle abitudini di
Charles Duhigg
La maggior parte delle scelte che compiamo ogni giorno non sono frutto di riflessioni consapevoli bensì di abitudini. E benché, singolarmente, non abbiano grande significato, nel loro complesso le abitudini... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit