In questo articolo e podcast leggo un passaggio dal libro I segreti dell’indipendenza emotiva, è tratto dal capitolo “Parlare per cambiare”. Con questo racconto personale voglio proporti una tecnica molto efficace quanto semplice: parlare al passato di ciò che non ti piace più o per ciò che vuoi lasciare nel tuo passato.
Già nel libro anticipo il concetto di “danza”: una danza tra mente inconscia e mente cosciente. Idea per cui la mente cosciente, tu che mi leggi e che leggi il libro, vuoi guidare la mente inconscia verso ciò che vuoi ottenere. Proprio come il ballerino guida la ballerina nei volteggi e nello spettacolo.
Ho ballato danze latino-americane per anni, per il piacere di ballare. Ero abbastanza brava e uno dei miei pregi era quello di lasciare al partner la possibilità di guidarmi al meglio. I ballerini, quelli bravi, mi dicevano che ero così leggera da guidare che era sufficiente un lievissimo tocco a una mano e io capivo in che direzione doveva andare tutto il mio corpo, a destra, a sinistra o in complicati giri di cui non ho mai imparato il nome.
Se cerco su Google come si chiamano i giri di salsa portoricana, vedo nomi come dile que sí, dile que no, vacilala, promenade ed enchufla. Tutti giri che sapevo fare ma di cui non conoscevo la teoria. Infatti ero veramente un disastro quando si trattava di eseguire consciamente le figure nella rueda, il ballo in circolo in cui uno comanda il giro ad alta voce e tutti eseguono in cerchio. Io ero come una mente inconscia che eseguiva l’azione alla minima indicazione. Il ballerino era come la mente conscia che sapeva comandare con la minima pressione.
Con le amiche si andava a ballare e le coppie si forma- vano a caso, per la pura gioia di ballare al ritmo della salsa. A volte il mio partner era bravo (e magari danzavamo per due canzoni), altre troppo irruento (e, naturalmente, alla fine della canzone adducevo sempre una scusa per staccarmi e andare intorno alla pista, pronta per un altro invito).
I suggerimenti che ti presenterò adesso ti renderanno come un ballerino talmente BRAVO da non avere bisogno di gridare il giro, di spingere né di tirare.
Con le sei indicazioni che ti propongo, basterà che usi le parole giuste e – tramite il tuo dialogo interno – guiderai la tua mente abitudinaria a fare ciò che vuoi.
E qui - a pagina 62 - il capitolo prosegue con le sei indicazioni. Leggo subito la prima indicazione sul “parlare al passato”.
- Parla al passato di ciò che non vuoi più
Hai visto il film Una settimana da Dio con Jim Carrey e Morgan Freeman? Se te lo sei perso, te lo consiglio. Ti divertirai. In una scena, Freeman mostra a Carrey il «cassettone» della memoria. Immagina di avere nel tuo ippocampo (la parte del cervello limbico che controlla la memoria a lungo termine) un signore, diciamo Morgan Freeman in persona, che gestisce le tue azioni tra presente, futuro e passato. A ogni tuo commento sui ricordi della vita, lui conferma o cambia avvenimenti sulla linea del tempo nell’ippocampo.
Se continui a dirti frasi del tipo: «Quando lo vedo mi saltano i nervi a fior di pelle», o anche «Sono davvero duro di comprendonio, il medico me lo ha detto ma io non riesco proprio a smettere di fumare», e ancora «È inutile, sono destinato a fallire su tutta la linea, non prenderò mai l’aumento», il tuo omino dell’ippocampo non capirà MAI che tu – in realtà – vuoi cambiare. Lui capirà proprio l’opposto, cioè che vuoi continuare a fare così, a reagire emotivamente così e a fallire così.
ASCOLTA QUI IL PODCAST
Ti lascio alla lettura del libro per scoprire come riformulare le frasi di cui sopra e parlare al passato per liberarti dell’impatto emotivo dei limiti che esse contengono… o contenevano, eheh!

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Indipendenza Emotiva
-
Come ridurre lo stress cronico e perché è fondamentale
Lo sappiamo ormai: esiste lo stress buono e quello cronico. Come possiamo ridurre lo stress cronico e tenerci solo quello utile? Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sull’energia, le preoccupazioni e Dale Carnegie
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
I role play sono visualizzazioni?
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Career coaching: come usare il coaching per il lavoro e per la carriera
Cos’è il career coaching? E a chi serve? Serve solo per prepararsi a un colloquio di lavoro? Certo che no. Il career coaching è un coaching relazionale, ha elementi di life... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Paura di FALLIRE VS Paura di RIUSCIRE
Quando si ha un obiettivo può emergere in noi la paura di non riuscirci. Naturale, direi. Paralizzante, a volte. Cosa fare quindi se VOGLIAMO QUALCOSA ma abbiamo paura? Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Rinascita? Pensiamo concretamente al dopo
In quasi 5 minuti di video ti parlo qualcosa su cui impegnare la mente in questi giorni. Forse forse si respira aria di rinascita, a distanza, con regole ma di rinascita, e allora... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
Due meccanismi di MEMORIZZAZIONE INCONSCIA
Come impara la mente inconscia? Come posso apprendere e - soprattutto - consolidare un nuovo comportamento desiderato? Sfruttando la "ripetizione" e la "velocità". Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Fai attenzione alle parole negative
È importante fare attenzione alle parole, sia a quelle che facciamo uscire dalla nostra bocca sia a quelle che lasciamo circolare libere e indisturbate nel nostro dialogo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva