


Il senso di colpa: perché è utile o anche… tossico!
Lo psicologo newyorkese Guy Winch, autore del libro "Pronto intervento emozioni", definisce il senso di colpa come un veleno. Un sentimento molto comune dovuto alla convenzione di aver fatto qualcosa di sbagliato. Tuttavia, lui e il mondo della psicologia oggi, riscatta tutte le emozioni: anche il senso di colpa, che ha la sua utilità appunto.

Ascolta qui il podcast
In genere, il senso di colpa è utile se dura poco - ci dicono - perché ci avverte se stiamo per fare o abbiamo fatto qualcosa che va contro i nostri principi, e danneggia. Con la sua sgradevolezza. Il senso di colpa, quindi, funge da allarme per ricordarci i nostri principi e proporci di rimediare.
Questo senso di colpa, breve come un allarme, è utile perché ci mantiene allerti su ciò in cui crediamo e sui danni eventuali recati alle persone attorno a noi. Ci permette di risolvere, di sentirci efficaci nel prenderci cura di noi, ci permette anche di ricordarci che non siamo esseri perfetti, che anche noi possiamo sbagliare ma, possiamo anche rimediare. Ci permette, infine, di eliminare per sempre i rimorsi dal nostro futuro.
Poi esiste un altro senso di colpa: quello malsano, che compromette la nostra capacità di concentrarci sui nostri bisogni, sui nostri obblighi e ci spinge a punirci in modo esagerato ed evidente. Se non va trattato, questo senso di colpa diventa tossico - dice Guy Winch - proprio come un veleno. Si trasforma in vergogna e rimorso.
Come eliminare il senso di colpa allora? Innanzitutto, imparando a scusarci. Pare che molti adulti non siano capaci di formulare delle scuse sincere. Una scusa deve essere sincera e sentita, meglio dire «Accidenti, mi ero completamente dimenticato del nostro appuntamento. Mi dispiace tantissimo. Spero che tu possa perdonarmi» piuttosto che dire «Oops! Era oggi?»
E dopo: chiedere come si può rimediare, pensarlo di propria iniziativa, imparare sicuramente la lezione per evitare di commettere il medesimo errore in futuro! "Sbagliare è umano perseverare è diabolico" dicevano, e ora sappiamo che intossica anche!
Per approfondimenti sulla gestione emotiva.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Podcast di Indipendenza Emotiva
Alla scoperta dei valori, tra conflitti e regole
Alla scoperta dei valori. I valori sono capaci di condizionare l'andamento della nostra vita. Sono praticamente la nostra bussola interna. Quindi, è fondamentale, non solo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Si dice spesso "le parole hanno un peso" e infatti, con le parole si può adulare o ferire. Si può tranquillizzare o spaventare. Si può persuadere o dissuadere. Le parole che ci... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Il dottor Joe Vitale e il musicista Daniel Barrett, nel loro libro "Il metodo dei ricordi", invitano a visualizzare il futuro ma... Come se fosse già accaduto: e questa è una... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Blog di Indipendenza Emotiva
-
Per dare un senso alla propria vita, gli psicologi ci dicono che non solo dobbiamo impegnarci e perseguire i nostri valori ma concentrarci anche sulla felicità altrui. Si dà... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Mindfulness di Kabat-Zinn e Auto Aiuto
Nel suo libro “Vivere momento per momento” Jon Kabat-Zinn, esperto di mindfulness e gestione dello stress, scrive che «Ci vuole un po’ di tempo per familiarizzare con il... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Le VISUALIZZAZIONI del futuro ma lontane non funzionano
In questo articolo con podcast, ti propongo un esempio tipico del mio altro argomento "Giusto Peso Per Sempre" e una trappola delle visualizzazioni del futuro. Se le... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
"Tutti vogliono vincere, non tutti vogliono prepararsi per vincere" - Paul Bear Bryant Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Consapevolezza femminile: cos’è e cosa non è tra storia e presente
Siamo ancora in un mondo “maschilista”? La donna sta guadagnando una posizione? E come? E ancora: è considerata più di prima? In questo articolo iniziamo dalla... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sull’energia, le preoccupazioni e Dale Carnegie
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Corso Online di Indipendenza Emotiva

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Libri consigliati
Prendi in mano la tua felicità di
Claudio Belotti
Che cosa fa un coach? Secondo Claudio Belotti fa soprattutto tre cose: ti aiuta a capire che cosa vuoi e perché lo vuoi; elimina o riduce i fattori che ostacolano o rallentano la tua crescita personale; ti fornisce gli... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
L’arte di passare all’azione di
Gregg Krech
Di solito associamo l’Oriente a pratiche contemplative come la meditazione e ci ispiriamo alla forte vena mistica che da millenni lo percorre per introdurre nella nostra vita discipline come yoga, mindfulness o... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Il cuore è una porta di
Silvia Di Luzio
Il libro ti eleva, mostra come il cuore sia sede delle nostre emozioni, con il suo sistema nervoso, la sua importanza capitale nel riciclo del sangue ripulito. Ho pianto per certi racconti, mi sono emozionata. La Di... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit