LE SETTE INTELLIGENZE » In questo articolo con podcast ti parlo delle sette intelligenze da coltivare a scuola ma anche a casa. Siamo noi i primi responsabili dell’orientamento dei nostri figli, non (solo) gli insegnanti. Scopri come puoi aiutare di più i tuoi figli con le sette intelligenze di Gardner.

Le sette intelligenze

In questo articolo con podcast ti parlo delle sette intelligenze da coltivare a scuola ma anche a casa. Siamo noi i primi responsabili dell’orientamento dei nostri figli, non (solo) gli insegnanti. Scopri come puoi aiutare di più i tuoi figli con le sette intelligenze di Gardner.


Parliamo delle sette intelligenze che si possono coltivare fuori da scuola. Gardner ne parla perché ci racconta delle 9 intelligenze del nostro cervello e delle 7 non “allenate” come materie in sé nelle scuole tipiche.

Lo psicologo statunitense Howard Gardnerci mette davanti all’evidenza che a scuola elementare si fa leva principalmente su due tipi di intelligenze: quella logico-matematicae quella linguistica. Fondamentali certo, ma non sono le sole!

Esistono, infatti, già conosciute da decenni e in molte scuole già prese in considerazione, altre sette intelligenze.

Te ne parlo perché se sei genitore o se hai figli di fratelli o sorelle con cui a volte giochi, prova a far leva in modo giocoso anche su queste altre sette intelligenze...

  1. L’intelligenza spaziale. Si ricorda dettagli? Quando il bambino sa dove girarsi, sa dove andare… quando fate una passeggiata sa come orientarsi? Prova ad allenare il suo senso di orientamento e complimentati quando ti disegna una mappa del quartiere o se riproduce un palazzo antico che ha visto di recente.

  2. L’intelligenza corporeo-cinestesica. Coordina bene i movimenti? Quali giochi o esercizi potete fare per allenare il cervelletto alla coordinazione, alla manualità e alla gestione dello spazio? Chissà, magari hai un futuro coreografo di successo davanti a te e ancora non lo sai.

  3. L’intelligenza musicale. Canta? Suona? Ascolta musica? Ha il senso del ritmo? Gioca con una radio? Parlate di stili musicali? Guardate i musical?

  4. L’intelligenza interpersonale. È empatico naturalmente o gli hai insegnato ad esserlo? Mostra paura e i disagi? Sa gestire le amicizie? Sa accogliere i nuovi arrivati in classe? Certo perché anche queste sono intelligenze… Intelligenze relazionali!

  5. L’intelligenza intrapersonale. Sa riconoscere le sue emozioni e gestirle al meglio? L’intelligenza emotiva è un aspetto su cui io faccio molta leva in Figli Felici: arrivano al mondo con forti emozioni da gestire, quindi, diamogli una mano a 1. Conoscerle, 2. Accettarle e 3. Veicolarle al meglio!

  6. L’intelligenza naturalistica. La chiamano così e be’, è proprio contemporanea e bella! È appassionata o appassionato di animali, di natura, guarda le cortecce e le lunghe file di formiche? Non dirgli di allontanarsi! Giocate insieme al parco e fate un bel trekking alla sua portata in primavera.

  7. L’intelligenza esistenziale. Ti fa domande sulla vita e sulla morte? E tu ti senti in imbarazzo e quindi tagli corto? Tutti i bambini hanno più o meno l’istinto di capire da dove vengono e dove andranno. Aiutiamoli con documentari e storie semplici, alla loro portata. Avrai magari di fronte un poeta, uno scrittore, un filosofo o uno psicologo…

Ecco le sette intelligenze oltre a quella matematica e linguistica. Aiuta i tuoi figli a coltivarle tutte. Diventa responsabile della sua crescita anche per queste altre sette intelligenze.

Ascolta qui il PODCAST





In coaching con Debora, autrice, formatrice, Trainer di PNL e Coach dal 2006 in Italia.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Figli Felici, include 3 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Figli Felici” e vuole aiutare il/i genitore/i a relazionarsi meglio con i figli per guidarli a livello comportamentale, nella gestione ed esplorazione delle emozioni, nel relazionarsi in famiglia e fuori. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.





Seguimi su Instagram

@deboraconti.coaching





Corso dal vivo L'altra Intelligenza con Debora Conti in Versilia a Forte dei Marmi il 6 e 7 Maggio 2023



Blog di Felici Felici





Le sette intelligenze con Genitori in Progress, il nuovo libro di Debora Conti



Corso Online

5 strategie per ESSERE GENITORI MIGLIORI partendo da NOI

Corso di PNL applicato alla famiglia


Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Figli Felici è la Formazione Completa per aiutarti a parlare, seguire e guidare i tuoi figli a livello emotivo e comportamentale. + Super Bonus Aiuta i tuoi figli a tornare al peso giusto o a RESTARE personcine Magre Naturalmente per sempre. È uno dei più bei regali che puoi fare ai tuoi figli: la libertà dai vincoli emotivi con il cibo. I corsi di formazione a distanza possono essere seguiti in streaming e essere scaricati, sono accompagnati dall’audio estratto e da manuali che accompagnano l’apprendimento.


PROGRAMMA DEL CORSO    AGGIUNGI AL CARRELLO





Più visti ieri sul blog di Figli Felici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *