Ecco un modo semplice e 4 indicazioni fondamentali per adottare una nuova abitudine senza accorgersene con la sfida dei 30 giorni.
Sto guardando TED e arrivo su questo simpatico video di Matt Cutts, ingegnere in Google dal 2000 e seguo la sua semplice strategia dei 30 giorni . Sul suo sito riporta ben 8 pagine di blog in cui - con, ogni volta, una semplice sfida dei 30 giorni - ha adottato nuove abitudini. Alcune le ha mantenute, alcune gli sono "solo" servite per allenarsi a modellarsi.
La strategia della sfida dei 30 giorni
Vediamo come Matt Cutts è riuscito a ottenere così tanti cose, abitudini, risultati personali e lavorativi con semplici e ripetibili sfide che durano "solo" 30 giorni. Seguendo la sua video presentazione su TED con un'ottica da coach comportamentalista, affascinata da cosa si possa fare per abbattere abitudini non utili o adottare nuove abitudini, ho individuato 4 elementi fondamentali nella strategia di Matt Cutt che voglio condividere in questo articolo.
Se anche tu vuoi adottare una nuova abitudine che reputi giusta, che ti può far stare meglio, crescere a livello personale o professionale, questi 4 elementi potranno esserti utili. Abitudini da adottare in 30 giorni possono essere semplici o complicate: potresti voler smettere di fumare al mattino e cominciare - diciamo - da dopo pranzo, potresti voler smettere di guardare il telefonino la sera a letto, potresti voler imparare a fare il giocoliere con 4 palline da tennis, potresti voler imparare le 300 parole base della lingua parlata nel tuo prossimo viaggio vacanze... Qualsiasi cosa va bene: anche smettere di mangiare alle 20 di sera e permettere così al corpo di digerire e usare veramente i nutrienti, potresti voler iniziare a correre e adottare una di quelle sfide dei 30 giorni strutturate a minuti di camminata alternati a minuti sempre crescenti di corsa...
I 4 elementi fondamentali per far funzionare la sfida dei 30 giorni
Queste quattro prerogative sono conditio sine qua non, senza le 4 prerogative tenute contemporaneamente in considerazione, la sfida dei 30 giorni rischia di fallire durante il percorso.
- La sfida dovrà essere rispettata per i 30 giorni di fila, non oggi "Sì" e domani "Ops". La sfida dei 30 giorni deve coprire proprio tutti i 30 giorni, sempre, ininterrottamente. E poi? Be', sappi che poi, passati i 30 giorni, potrai sempre tornare indietro. E' questo il bello, il senso di impegno c'è, ma a breve termine e permane un senso di libertà perché dopo posso sempre tornare a come era prima. Mettiamo il caso, come Matt Cutts, che tu voglia provare la sfida di non mangiare cioccolato per 30 giorni. Se poi non te la senti, è troppo sofferta - amen - potrai sempre tornare a mangiare cioccolato al trentunesimo giorno. Forse il trentunesimo giorno però lo mangerai con più attenzione, consapevolezza, coscienza. Forse sceglierai miglior qualità e minor quantità. Forse lo assaporerai di più... Chissà.
- L'oggetto della tua sfida dei 30 giorni sarà veramente voluto. Ok, non esageratamente voluto... Non vogliamo aggiungere aspettative al risultato. Restiamo con i piedi per terra, sapendo però che questa abitudine adottata è qualcosa di fattibile e che si adatta alla nuova percezione che avrai di te. Sei una responsabile d'ufficio e hai un certo tono da tenere, ti vesti bene, sei precisa con le borse e gli accessori, ma ti mangi ancora le unghie?!?!?!? Entrambe sappiamo che avere delle unghie "normali" ti migliorerebbe l'immagine, non solo delle mani ma della persona calma che riesci a essere anche nei momenti di tensione. Se ci pensi, ci sono mille cose che vuoi veramente ottenere e che - prese nel marasma della quotidianità - sono difficili da ottenere tutte insieme. Ma, una per volta, 30 giorni per volta, è fattibile, quasi facile. Ipotizziamo che tu segua 12 sfide dei 30 giorni in un anno e che vadano a buon fine: avresti 12 nuove abitudini adottate e saresti una persona nuova, letteralmente.
- Per abitudini che vuoi cambiare e quindi per quel qualcosa che vuoi abbandonare, vuoi trovare consciamente delle alternative valide. Dico consciamente perché tu vuoi proprio metterti lì con carta e penna e scrivere una ventina di alternative al desiderio di mangiare dopo le 8 di sera. Vuoi scrivere 20 cose FATTIBILI e PIACEVOLI che vorrai fare al posto di quella cosa, che ti consiglio di non nominare neanche! Questo è uno dei consigli che do a chi vuole ricominciare a mangiare solo per fame e quindi dimagrire per piacevole conseguenza. Se vuoi smettere di mangiarti le unghie, troverai una ventina di modi piacevoli e fattibili per fare altro in quei momenti in cui "prima" facEVI quella cosa lì. Se vuoi smettere di fumare, smettere di essere tentata dal divano sin dalle 4 del pomeriggio, se vuoi smetterla di correre dietro a gente che ti tratta male, dovrai redigere un elenco di molte alternative valide (almeno 20) di cose da fare, cose da dirti per fare altro, cose da immaginare per fare altro.
- E infine, dopo aver redatto l'elenco delle alternative, tu vorrai "sentire" a livello sensoriale ciò che vuoi fare come nuova abitudine. Se per esempio vuoi smetterla di guardare i Social la sera per addormentarti, guardati fare ciascuna di quelle venti cose che hai consciamente scritto e poi senti come starai emotivamente mettendo in atto ciascuna delle 20 alternative pensate. Come ti sentirai? Liberato? Felice? Soddisfatta? Orgoglioso?
Il circolo virtuoso della ripetizione
Sentire la soddisfazione di fare qualcosa che vuoi con tutto il tuo essere (conscio ed inconscio) ti permetterà di pianificare anche a livello sensoriale il tuo futuro. Adottalo per 30 giorni di fila e hai alte - anzi altissime - probabilità che diventi parte di te.
Lo sai com'è no? Un azione ripetuta diventa un comportamento, un comportamento ripetuto diventa un'abitudine, un'abitudine ripetuta diventa atteggiamento, questo atteggiamento ripetuto farà presto parte della tua nuova identità. Era proprio Gandhi che diceva:
- Mantieni i tuoi pensieri positivi perché i tuoi pensieri diventano parole.
- Mantieni le tue parole positive perché le tue parole diventano i tuoi comportamenti.
- Mantieni i tuoi comportamenti positivi perché i tuoi comportamenti diventano le tue abitudini.
- Mantieni le tue abitudini positive perché le tue abitudini diventano i tuoi valori.
- Mantieni i tuoi valori positivi perché i tuoi valori diventano il tuo destino.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Indipendenza Emotiva
-
La SFIDA dei 30 giorni per una NUOVA ABITUDINE
Ecco un modo semplice e 4 indicazioni fondamentali per adottare una nuova abitudine senza accorgersene con la sfida dei 30 giorni. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Fisiologia: come usi il tuo corpo per stare bene?
La fisiologia è lo studio del corpo, in PNL è l’osservazione di come usiamo il corpo per gestire le nostre emozioni e stati d’animo. E tu: come usi il tuo corpo? Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Potere di controllo, responsabilità e libertà
Di cosa siamo responsabili? Su cosa possiamo esercitare il vero controllo? Sugli altri? Sulle situazioni o possiamo esercitare il controllo “solo” su di noi? Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Come esercitare la flessibilità per la tua crescita personale
La flessibilità è – oggi più che mai – un fattore essenziali per vivere una vita soddisfacente. La flessibilità è una componente fondamentale per coltivare la propria... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
7 motivi per cominciare a cambiare: 1. Impara a vederci meglio!
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Tra una vita felice e una vita che ha senso c’è differenza? Gli studiosi ci dicono di sì. E’ una distinzione che ha una lunga storia nella psicologia e nella filosofia. Per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
La convinzione di non meritarsi affetti, cose, relazioni
Credere di non meritarsi un vantaggio è, appunto, una credenza. Cosa fare se credi di non meritare qualcosa? Il fatto è che tu te lo meriti sempre! Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Rinascita? Pensiamo concretamente al dopo
In quasi 5 minuti di video ti parlo qualcosa su cui impegnare la mente in questi giorni. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Comments 8
Come evitare di urlare contro il proprio figlio che non ascolta è ne combina una al secondo.
Ciao Lucia, vedo solo ora il tuo commento, mi spiace. Parlare in positivo? Semplicemente: non urlare. Parlare con lui quando siete calmi entrambi e dire cosa vorresti che facesse, in modo propositivo, con dolcezza e chiarezza nei contenuti. Con domande utili curiose (uno degli strumenti di FF), come coinvolgimento e chiedere a lui cosa si aspetta, cosa farebbe… Cosa ne dici? Trovi qualcosa di utile da provare?
Debora
Seguo debora conti da molto tempo ho molti suoi libri ,avrei voluto partecipare hai suoi corsi …ma i conti familiari non me lo permettono seguo cin facilità le sue direttive ma trovo difficoltà nei cambi di stagione forse perché sono più debole emotivamente grazie debora
Cara Cinzia, grazie. Potrebbe trattarsi di stanchezza nel cambio di stagione? Ti riposi a sufficienza? Anche mentalmente?
Come ti parli? Non è necessario acquistare la formazione online o dal vivo, esistono dei libri in cui inserisco moltissime tecniche e dritte. Non sono libri sono la leggere ma da fare tuoi! https://goo.gl/f17kJu
ciao e buona lettura per te stessa
Ciao Debora! Ho iniziato ieri la sfida dei 30 giorni per il benessere interiore, ho solo un dubbio: le azioni “accumulate” giorno dopo giorno vanno comunque ripetute in quelli successivi? O si intende letteralmente “una sola al giorno”?
Eccesso di precisione 😉
Grazie mille e grazie per questo articolo,
Giulia
Non renderlo un peso macchinoso, ripeti ciò che non hai ancora automatizzato, pensa semplice. Non puoi apprendere qualcosa in un giorno e poi passare oltre, non si apprende così, si capisce. Lo senti che è diverso?
Ciao ciao
ciao Debora , ti seguo da tempo ed ho già divorato almeno 3 dei tuoi libri nel giro di poco. mi sono iscritta ai pacchetti dei webinar ma nn ho capito come funziona… ho scaricato quell’app getresponce ma è una piattaforma per creare webinar e forse anche a pagamento?? … help me ..non so come gestirmi
Author
Ciao Carolina, sei entrata nel gruppo su FB? Lì trovi lo storico dei webinar e anche i link ai prossimi, oltre che per email di volta in volta. La app serve solo per accedere a ciascuno con un link diverso.
Ciao e al prossimo,
Debora