Strategie decisionali e QUATTRO passaggi di coaching inconscio  - Ecco come il coaching può esserti utile a prendere buone decisioni per la vita. Il coaching inconscio trattato qui da me in questi articoli è un coaching che si adatta e si mette al servizio della persona e della sua parte emotiva, alias inconscia, alias limbica. Quando prendi decisioni e vuoi adottare strategie decisionali efficaci ti consiglio di adottare sempre un punto di vista che coinvolga le emozioni: tra difese emotive, desideri, convinzioni inconsce... 
. Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale.

Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CCA Italia per migliorare i tuoi incontri di COACHING. e continua a formarsi con Master di livello internazionale.

Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Strategie decisionali e QUATTRO passaggi di coaching inconscio


Ecco come il coaching può esserti utile a prendere buone decisioni per la vita. Il coaching inconscio trattato qui da me in questi articoli è un coaching che si adatta e si mette al servizio della persona e della sua parte emotiva, alias inconscia, alias limbica. Quando prendi decisioni e vuoi adottare strategie decisionali efficaci ti consiglio di adottare sempre un punto di vista che coinvolga le emozioni: tra difese emotive, desideri, convinzioni inconsce...

Ecco come il coaching può esserti utile a prendere buone decisioni per la vita. Il coaching inconscio trattato qui da me in questi articoli è un coaching che si adatta e si mette al servizio della persona e della sua parte emotiva, alias inconscia, alias limbica. Quando prendi decisioni e vuoi adottare strategie decisionali efficaci ti consiglio di adottare sempre un punto di vista che coinvolga le emozioni: tra difese emotive, desideri, convinzioni inconsce...

Strategie decisionali e QUATTRO passaggi di coaching inconscio  - Ecco come il coaching può esserti utile a prendere buone decisioni per la vita. Il coaching inconscio trattato qui da me in questi articoli è un coaching che si adatta e si mette al servizio della persona e della sua parte emotiva, alias inconscia, alias limbica. Quando prendi decisioni e vuoi adottare strategie decisionali efficaci ti consiglio di adottare sempre un punto di vista che coinvolga le emozioni: tra difese emotive, desideri, convinzioni inconsce... 
 - Debora Conti

Teorie psicologiche sulle strategie decisionali
In psicologia sociale, ci sono diverse teorie sulle strategie decisionali che cercano di spiegare come le persone prendono decisioni in varie situazioni:

Ma come il coaching può essere utile a prendere decisioni utili per te?
Il coaching cerca di guidare le persone verso scelte ben ponderate e consapevoli. Ti fornisce ampliamento di visioni, considerazione di possibilità e punti di vista e fornisce strumenti e strategie da testare per le tue strategie decisionali.

  1. Il coaching aiuta a raccogliere informazioni. La prima fase di domande è esplorativa e deve rispettare certi "margini" stabiliti da, per esempio, la sfera di controllo che io uso sempre nel mio coaching come bussola di possibilità. Raccolte le informazioni avremo un quadro chiaro e limpido di ciò che possiamo fare, di tutte le vie praticabili e di ciò che non possiamo & non vogliamo fare.
  2. Il coaching aiuta a definire le possibilità. Definite le possibilità, pensiamo a come realizzarle in dettaglio, considerando anche come parlarci per procedere. Non solo, in questo modo consideriamo anche la motivazione intrinseca e come auto-alimentarla. Senza motivazione non ci sono possibilità e non c'è cambiamento.
  3. Il coaching aiuta a valutare. Valutate le possibilità e organizzati i percorsi da intraprendere, coltivata la motivazione intrinseca, non resta che valutarne i vantaggi e il prezzo. Sì, perché esistono dei vantaggi da considerare NEL breve, anzi nel brevissimo termine e che aiuteranno ad alimentare la motivazione, e quelli a lungo che ci daranno la visione a distanza, la Big Picture. Non solo, c'è sempre un prezzo da pagare e vogliamo sempre essere in grado di valutare il "prezzo" che può essere in termini di tempo, di denaro, di rinunce, di altri obiettivi a catena prima di quello principale...
  4. Il coaching aiuta a pianificare. Infine, il coaching ha una chiara planimetria di cosa fare e come procedere. Non resta che suddividere l'obiettivo a ritrovo, organizzare l’obiettivo per chunck di medio e breve termine e poi quelli a breve termine suddividerli ancora in micro obiettivi e micro azioni. Con micro soddisfazioni, e il circolo della motivazione si auto-alimenta da solo.

Ecco i quattro passaggi del coaching inconscio che tiene conto della mente inconscia e di dritte di programmazione neuro linguistica (PNL) per adottare le strategie decisionali migliori per te e per decidere al meglio per la tua vita.

Corsi live online con Debora Conti.  Vent'anni di esperienza di coaching per la tua crescita.

E se vuoi iniziare per gradi, conosciamoci su Instagram o Facebook. E se ti piacciono i video su YouTube hai diversi argomenti di psicologia del cambiamento, psicologia dello sviluppo, psicologia del successo e psicologia sociale trattati in brevi video.


Debora Conti è direttrice e docente per il Master MACIA proposto a coach, counselor, psicologi e tutti i professionisti che lavorano nel campo dell'aiuto alla persona. Crea il tuo stile di coaching e la visibilità della tua professione: PNL e coaching, quali esercizi e strategie proporre, visualizzazioni, comunicazione efficace, coaching inconscio, marketing su misura e tanta tanta pratica. Prosegui qui

COACH & SPEAKER

Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.

LIBRI CONSIGLIATI DA DEBORA




Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale.Press-Kit di Debora Conti

CONTATTO

Hai una domanda?
Scrivici a support@deboraconti.com e ti risponderemo entro 48 ore.

NEWSLETTER SETTIMANALE

ISCRIVITI ora alla Newsletter di auto-coaching di Debora Conti. La riceverai dall’indirizzo news@deboraconti.com e avrai sempre la possibilità di cancellare la tua iscrizione immediatamente.

SOCIAL


Home - Crescita Personale - Corsi Online - Coaching - Ultimi Libri - Articoli di PNL - CCA Italia - Store - Assistenza clienti - Privacy Policy - Termini & Condizioni
Questo sito usa solo i cookie di Google Analytics per misurare il traffico in generale. Se vuoi approfondire visita la nostra pagina sulla privacy.

© Copyright Debora Conti, WIDE srl 2023. P.iva: IT05378370968