La legge di Parkinson è una legge che ci insegna come gestire il tempo e le cose da fare in quel lasso di tempo.
Titolo originale “Parkinson's Law”, è un saggio di Cyril Northcote Parkinson pubblicato nel 1958. Il libro è ironico, leggero, ma racconta una profonda verità. Una verità che subiamo sin dai tempi dello studio scolastico e ci portiamo fino in ufficio se non ne siamo a conoscenza e non la correggiamo.
La legge di Parkinson si riferiva alla crescita aziendale e racconta che questa non è direttamente proporzionale al lavoro da svolgere. E già si fa interessante come pensiero.
Ma ciò che interessa noi tutti, oltre alle logiche imprenditoriali è che: più tempo a disposizione si ha per compiere una cosa” (o ci si dà per compiere quella cosa), più tempo si impiegherà per compiere quella cosa.
Tremendo. E rivelatore.
Significa che se uno studente si dice che “Tanto ho tutto il pomeriggio per studiare geografia” ci metterà più del dovuto, chi tutto il pomeriggio - perdendo tempo qui e là, chi non arriverà alla fine degli studi ma il sole sarà inevitabilmente calato!
Significa che per preparare la tesi, il laureando che si dà due anni ci metterà circa due anni, quello che si dà sei mesi ci metterà sei mesi, poco più o poco meno.
Significa che lo studente, che impiega tutto il pomeriggio sullo studio, sprecherà minuti preziosi a riprendere la facoltà attentiva, che sappiamo non può restare sempre alta nel periodo che aveva destinato allo studio, quando invece avrebbe potuto dirsi:
“Studio per 40 minuti, poi faccio una pausa, poi riprendo per 30 minuti la sera. Nei primi 40 minuti leggo, individuo le parole chiave, stilo o disegno una mappa mentale e ripeto guardando il testo o la mappa. Nella seconda trance di studio riguardo, ripasso mentalmente, poi ripeto a libro chiuso.”
Idem sul lavoro per le presentazioni o per la gente come me che scrive libri, manuali o blog e contenuti per youtube e allora non “copriamo” il tempo ma diamoci il tempo giusto per andare avanti.

In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Strumenti di Coaching
-
Come si spezza un’abitudine non utile?
In poco più di 4 minuti di video ti parlo di abitudini, di cosa ci dicono quelli della Duke University e di come sono composte… per spezzare quelle indesiderate. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Il Meta Modello in ebook per coach
Ecco un ebook per coach che "apre" il Meta modello e lo propone ai coach applicandolo alle Domande Utili. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Coach sul lavoro o lavoro di coaching?
Chi è un coach sul lavoro? Una figura scelta all’interno dell’organico , formata appositamente, o un esperto dall’esterno ? Il manager può essere un coach su richiesta,... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Riunione del lunedì mattina e generalizzazioni
In questo articolo ti parlo di come siano terribilmente inefficaci le riunioni del lunedì mattina, specialmente quando il dirigente impartisce ordini senza specificare a chi e... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Il Personal Trainer che fa anche il Mental Coach
Cosa fa un Personal Trainer quando prepara "la scheda" al cliente? Chiede? Indaga? Ha una mappa completa? Aiuta il cliente a capire meglio ciò che vuole? I suoi limiti? Il suo... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Ebook per le visualizzazioni con il Milton Model
Ecco un ebook per le visualizzazioni che spiega il Milton Model utilizzando i 19 Pattern usati dallo psichiatra e psicoterapeuta Milton Erickson. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Corso Online

Corso di PNL applicato al COACHING
Per i coach che vogliono affinare la propria tecnica di coaching. Ottieni Script già pronti di esercizi di PNL e un modello universale per i tuoi incontri di coaching con l’OMI Model. Coach o manager coach? Alle prime esperienze o in progress? Se vuoi sostenere clienti o colleghi con professionalità e metodo, questa è la TUA formazione! + Super Bonus Usa le visualizzazioni per agevolare il cambiamento: in coaching o a livello conversazionale. Ottieni Script di visualizzazioni già pronti e tutti i segreti per usare un linguaggio ipnotico che guida con sapiente leggerezza.
Libri consigliati
Il coaching è una sana abitudine di
Michael Bungay Stainer
Il coaching è una sana abitudine. Mettendo a frutto anni di esperienza nella formazione di oltre 10.000 manager, Michael Bungay Stanier svela in questo libro come sbloccare il potenziale di chi lavora per te. Illustra... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Ingoia il rospo di
Brian Tracy
"Ingoia il rospo" è uno dei manuali sulla gestione del tempo più venduti al mondo. Le strategie più potenti mai scoperte sulla gestione del tempo, distillate dalla ricerca di Brian Tracy e dal suo lavoro con le... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Coaching indispensabile di
Steve Bavister e Amanda Vickers
Tutto ciò che ti serve per affrontare momenti difficili e per risolvere problemi complessi in maniera semplice! Un manuale completo, una guida pratica per comprendere e applicare le tecniche di Coaching! Diventato... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Più visti ieri sul blog di strumenti di Coaching
-
6 tipici problemi nei team di lavoro
In un team di lavoro ci sono persone e gruppi, con personalità e obiettivi personali... tensioni e prevaricazioni, silenzi e rallentamenti nei lavori. Qui individuo sei domande... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Tre caratteristiche essenziali delle VISUALIZZAZIONI
Il coach di PNL che vuole integrare le visualizzazioni tra i suoi strumenti deve conoscere le 10 caratteristiche essenziali delle visualizzazioni. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
2 segreti sui bisogni individuali in ufficio
Ogni collega, ogni dipendente, ogni manager e ogni dirigente entra in azienda con due bisogni individuali da voler soddisfare. Aiuta i tuoi colleghi a soddisfarli e il clima in... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Analizzare un Problema e trovare Soluzioni con i 6 Cappelli per Pensare
Cos’è l’esercizio dei 6 cappelli di Edward De Bono? È un modo per osservare la realtà senza aver paura del giudizio altrui. È un esercizio da svolgere in team ed è... Prosegui qui con Strumenti di Coaching