In Programmazione Neuro Linguistica (PNL) le chiamano "submodalità", in pratica si tratta delle caratteristiche di un oggetto (visive, auditive o cinestesiche) che permettono di motivarsi o di abbandonare un obiettivo.
Sull'onda di alcuni video visionati su TED sulla sfida dei 30 giorni e su come si cambia un'abitudine inconscia, proseguo con questo interessantissimo esperimento della sociologa Emily Balcetis che dimostra come le caratteristiche visive con cui definiamo mentalmente le cose che guardiamo, permettono ad alcuni di noi di motivarsi a 1000 e ad altri ad abbandonare, seppur il traguardo/obiettivo sia lo stesso.
Le submodalità per motivarsi
La vista è il senso predominante, per evoluzione e culturalmente, oggi questo è vero ancora di più. Lo sapevamo già in PNL con le submodalità visive, e Emily Balcetis ce lo dimostra con un paio di esperimenti. Per essere stimolanti e motivanti, gli elementi visivi devono:
- Essere dentro un campo visivo vicino, che dista massimo la lunghezza del nostro braccio disteso, dice Emily Balcetis. Quindi lo stimolo deve riempire la maggior parte della visuale e non devono esserci distrazioni da altri elementi,
- Essere sufficientemente luminoso, e qui la sociologa ha dimostrato alla platea la differenza di due identiche fotografie di Obama prima di essere eletto presidente. La prima foto ritraeva Obama rilassato e sorridente e chi lo ha votato ha gradito la foto. La seconda fotografia era identica, solo più scura, meno luminosa e qui il bias razzista o diffidente nei confronti della pelle nera si è fatto chiaro: i McCainiani erano stati esposti a questa foto. So sad...

Gli occhi della mente lavorano contro di noi?
Ecco cosa si chiede la sociologa e se lo chiede pensando a chi vuole dimagrire e vuole (consciamente) aumentare la propria attività fisica. Questo esperimento è molto interessante anche per chi mi segue per il metodo Giusto Peso Per Sempre. La sociologa cercò di capire se la forma fisica e il sovrappeso potessero essere coinvolti nel motivarsi a perdere peso e a perseguire una buona forma fisica.
Il primo step:
Divise i soggetti tra persone in forma e persona in sovrappeso. Mostrò loro una fotografia di un traguardo di camminata/corsa e, al primo tentativo chiarificatore, parve che le persone in sovrappeso lo vedessero più lontano, stimassero cioè la distanza più lunga. Di contro, pareva che le persone in forma stimassero una distanza più ravvicinata per raggiungere il traguardo.
Il secondo step:
Le persone in sovrappeso vennero divise tra quelle altamente motivate a dimagrire e quelle che non erano molto motivate a farlo. Si scoprì che anche le persone in sovrappeso ma motivate vedevano il traguardo più vicino di quanto non fosse.
LA CONCLUSIONE:
Se ne dedusse che il traguardo viene visto più prossimo rispetto alla reale distanza dalle persone che sono motivate. E, di conseguenza, le persone motivate possono insegnarci qualcosa (qualcosa che la PNL insegna dagli anni '70)... Il traguardo deve essere al centro della "visualizzazione" / immagine, il focus della nostra attenzione deve quindi essere sul target, quasi come se facessimo uno ZOOM con gli occhi della mente.
La sociologa Emily Balcetis suggerisce con una simpatica rima come ricordarsi la chiave per motivarsi. Per lei la chiave è "Keep your eyes on the Prize", cioè "Mantieni gli occhi su ciò che vuoi ottenere/il premio/il traguardo/l'obiettivo".

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Indipendenza Emotiva
-
8 + 2 modi per MOTIVARSI a LUNGO TERMINE
Motivarsi potrebbe anche essere facile, ma motivarsi a lungo termine è difficile in generale, e difficilissimo per alcuni d noi. In questo articolo analizziamo 8 modi + 2 per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Tre ERRORI comuni nelle RELAZIONI di COPPIA
Le relazioni di coppia sono peculiari e hanno dinamiche uniche. Esistono tuttavia alcuni macro errori che possiamo individuare e, possibilmente, evitare nella nostra coppia. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Coraggio e paura: un duo inseparabile?
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Tra una vita felice e una vita che ha senso c’è differenza? Gli studiosi ci dicono di sì. E’ una distinzione che ha una lunga storia nella psicologia e nella filosofia. Per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Le VISUALIZZAZIONI del futuro ma lontane non funzionano
In questo articolo con podcast, ti propongo un esempio tipico del mio altro argomento "Giusto Peso Per Sempre" e una trappola delle visualizzazioni del futuro. Se le... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Paura di FALLIRE VS Paura di RIUSCIRE
Quando si ha un obiettivo può emergere in noi la paura di non riuscirci. Naturale, direi. Paralizzante, a volte. Cosa fare quindi se VOGLIAMO QUALCOSA ma abbiamo paura? Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
Due meccanismi di MEMORIZZAZIONE INCONSCIA
Come impara la mente inconscia? Come posso apprendere e - soprattutto - consolidare un nuovo comportamento desiderato? Sfruttando la "ripetizione" e la "velocità". Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Fai attenzione alle parole negative
È importante fare attenzione alle parole, sia a quelle che facciamo uscire dalla nostra bocca sia a quelle che lasciamo circolare libere e indisturbate nel nostro dialogo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva