Tecniche persuasive di PNL utili nella conversazione - Se sei coach, ma anche insegnante o comunicatore nella tua azienda, e vuoi provare alcune tecniche di persuasione distinte anche in PNL (programmazione neuro linguistica) ecco qui i meste loops, i truismi, lo yes set, gli embedded commands e il linguaggio metaforico. . Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale.

Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.

Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Tecniche persuasive di PNL utili nella conversazione


Se sei coach, ma anche insegnante o comunicatore nella tua azienda, e vuoi provare alcune tecniche di persuasione distinte anche in PNL (programmazione neuro linguistica) ecco qui i meste loops, i truismi, lo yes set, gli embedded commands e il linguaggio metaforico.

Se sei coach, ma anche insegnante o comunicatore nella tua azienda, e vuoi provare alcune tecniche di persuasione distinte anche in PNL (programmazione neuro linguistica) ecco qui i meste loops, i truismi, lo yes set, gli embedded commands e il linguaggio metaforico.

Tecniche persuasive di PNL utili nella conversazione - Se sei coach, ma anche insegnante o comunicatore nella tua azienda, e vuoi provare alcune tecniche di persuasione distinte anche in PNL (programmazione neuro linguistica) ecco qui i meste loops, i truismi, lo yes set, gli embedded commands e il linguaggio metaforico.  - Debora Conti

I nested loops
La tecnica dei Nested Loops è una tecnica potente e avanzata. Richard Bandler la utilizza moltissimo nei suoi discorsi per provocare stati emotivi negli spettatori. Si tratta di raccontare una storia e poi di inserirne un’altra al suo interno e così via, per 3 o molti più “incastri” (nested). Lo scopo principale dei Nested Loops è quello di sovraccaricare la mente cosciente per far arrivare più facilmente il "messaggio" più profondamente alla mente inconscia di chi ascolta.

Molto usati da Richard Bandler nei suoi seminari, ecco un esempio semplice di struttura: ABC – messaggio – CBA. Creiamone uno adesso, magari con lo scopo di generare voglia di aprirsi in chi lo ascolta o legge.

Qualcosa del tipo: La storia di A che apre alla storia di B ma resta aperta e che, in qualche modo apre alla storia di C... Così arriva il messaggio (stile "la morale") e poi chiudiamo le storie a ritroso: C, poi B e infine A.

I truismi
Il truismo (ingl. truism, rad. truth = verità) è un set linguistico simile allo yes set, per cui si introduce un discorso affermando delle verità scontate. L’esempio classico insegnato agli oratori per avere l’appoggio del pubblico è simile a:

Siamo qui oggi in questa sala riunioni, e abbiamo tutti uno scopo comune, dentro ciascuno di noi albergano aspettative importanti e speriamo tutti di uscire da qui oggi avendole soddisfatte. Vogliamo ottenere dei risultati e vogliamo farlo in modo semplice e produttivo…

Lo Yes Set
Lo schema dello Yes Set è una tecnica che può essere usata per predisporre l’interlocutore a dire sì. È una struttura che è usata sia sul palco da cantanti o presentatori, sia da motivatori o da venditori, ma anche semplicemente dai genitori che vogliono motivare comportamenti corretti ai figli (come la semplice azione di lavarsi i denti):

A questo punto il pubblico, già predisposto, sarà accondiscendente e coinvolto pienamente nella serata. Questa struttura era usata anche da Milton Erickson per fare in modo di entrare in rapporto con i propri pazienti:

E così, dopo aver predisposto il cliente a seguire le sue istruzioni, Milton Erickson poteva aiutarlo a lavorare con più tranquillità e fiducia. Attenzione però: questa struttura può essere anche usata da venditori che vogliono manipolare i compratori a dire di sì.

Gli embedded commands
Gli Embedded commands (it. comandi o suggerimenti inclusi) sono parole o frasi racchiuse in un contesto più ampio. Sono molto usati da Richard Bandler nei suoi complessi e innumerevoli nested loops.

La formula degli embedded commands è molto comune nelle storie, nelle favole e nelle metafore: al di là del contorno, cioè della storia e delle avventure dei protagonisti, esiste un messaggio, questo è il suggerimento nascosto o incastonato nel messaggio più ampio.

Linguaggio metaforico
Un altro tipo di linguaggio è l’uso delle metafore. Certe volte, affrontare una situazione attraverso una metafora è il modo più veloce per aiutare il cambiamento diretto e inconscio, senza razionalizzazione o ricerca di motivi e spiegazioni. Le metafore facevano spesso parte del linguaggio di Milton Erickson durante i suoi incontri. Può bastare una metafora per cambiare lo stato di una persona e magari la sua stessa storia.

Metafora, dal greco “ trasporto”, cioè la metafora aiuta il trasporto di significato da una cosa all’altra. In PNL metafore e similitudini eseguono la stessa funzione, che ci sia la parola “come” o che la storia sia parallela in significato, lo scopo della metafora terapeutica è di suggerire direttamente alla mente inconscia del cliente una soluzione che lei (la mente inconscia) potrà poi ri-elaborare e adattare a sé.

Spesso Milton Erickson, per aiutare i suoi pazienti a sviluppare il senso di crescita delle risorse o risposte dentro di sé parlava di piantine di pomodoro che crescono e si evolvono, generano frutti e si fanno alte e forti.

Altro uso della metafora, più esplicito e legato ad àncore spaziali è stato fatto da Robert Dilts, chiedendo di trovare una metafora che rappresenti lo stato in difficoltà e poi con uno spostamento spaziale, ricercando una metafora risorsa, da trasportare poi in esercizio di future pace, appunto nel futuro.

Prova a usare questi, più o meno facili, pattern linguistici in classe, con la vicina di casa, in riunione o con il tuo partner e vediamo cosa ne esce. L'allenamento li renderà fluidi. Inizierei dallo Yes set o i truismi, anche gli embedded commands sono spesso usati inconsciamente, oppure le metafore. Più complessi sono sicuramente i nested loops, quelli possiamo anche lasciarli al maestro Richard Bandler.

Corsi live online con Debora Conti.  Vent'anni di esperienza di coaching per la tua crescita.

E se vuoi iniziare per gradi, conosciamoci su Instagram o Facebook. E se ti piacciono i video su YouTube hai diversi argomenti di psicologia del cambiamento, psicologia dello sviluppo, psicologia del successo e psicologia sociale trattati in brevi video.


Debora Conti è direttrice e docente per il Master MACIA proposto a coach, counselor, psicologi e tutti i professionisti che lavorano nel campo dell'aiuto alla persona. Crea il tuo stile di coaching e la visibilità della tua professione: PNL e coaching, quali esercizi e strategie proporre, visualizzazioni, comunicazione efficace, coaching inconscio, marketing su misura e tanta tanta pratica. Prosegui qui

COACH & SPEAKER

Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.

LIBRI CONSIGLIATI DA DEBORA




Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale.Press-Kit di Debora Conti

CONTATTO

Hai una domanda?
Scrivici a support@deboraconti.com e ti risponderemo entro 48 ore.

NEWSLETTER SETTIMANALE

ISCRIVITI ora alla Newsletter di auto-coaching di Debora Conti. La riceverai dall’indirizzo news@deboraconti.com e avrai sempre la possibilità di cancellare la tua iscrizione immediatamente.

SOCIAL


Home - Crescita Personale - Corsi Online - Coaching - Ultimi Libri - Articoli di PNL - CCA Italia - Store - Assistenza clienti - Privacy Policy - Termini & Condizioni
Questo sito usa solo i cookie di Google Analytics per misurare il traffico in generale. Se vuoi approfondire visita la nostra pagina sulla privacy.

© Copyright Debora Conti, WIDE srl 2023. P.iva: IT05378370968