Un'alternativa alle punizioni e al Time Out dalla Positive Discipline è il Time In. Non è una ricompensa, non è un premio, è del tempo per calmarsi e imparare a gestire le proprie emozioni.
Già il metodo comportamentale dello Yale Parenting Center che ha sperimentazioni e statistiche di successo alle sue spalle da decenni, ci conferma che:
- Le punizioni in generale non funzionano a lungo termine,
- L'unica punizione concepita e efficace è il Time out rispettoso e che
- Il Time Out per essere efficace deve essere raro e occasionale e solo per atti veramente violenti a danno di altri. Tutto il resto non va punito ma esistono altri mezzi più adatti.
Una soluzione dalla Positive Discipline
Il Time In è una alternativa alla punizione per tutti quei comportamenti definiti capricci e quelle reazioni aggressive, maleducate ma non violente contro qualcuno in specifico. Il time In consiste, per esempio, nel portare il figlio (dai 3/4 ai 7/8 anni) a:
- Leggere sul divano con te,
- Stare seduti insieme in silenzio sul cuscinone della calma (se ne avete uno in casa),
- Fare un disegno della calma,
- Raccontarsi una storia...
La differenza con il Time Out, che deve essere raro e occasionale, il Time In ha un'utilità propositiva, mostra la via per il giusto atteggiamento emotivo.
Nel Time In il genitore resta, almeno per i primi 5 minuti, con il figlio e lo guida a calmarsi, calmare le onde cerebrali e ad assorbire la sua stessa calma. Ecco perché, per effetto dell'empatia e dell'influenza delle onde elettromagnetiche del cuore, il genitore deve restare veramente e profondamente calmo.
Come fa il genitore a restare calmo?
Io faccio semplicemente così: guardo mia figlia, penso a quanto la amo, penso a quanto sia perfetta e bella così com'è (amore di mamma!!!) e poi penso a lei da grande, alla persona che diventerà, e così mi ammorbidisco e mi calmo.
Se proprio non funziona, allora posticipo il suo Time In di un paio i minuti fintanto che io non ho raggiunto la calma adeguata. Funziona sempre così? A volte me ne esco io con quel giudizio assolutamente inutile ma pace, poi mi riprendo. L'importante non è essere perfetti, è (come ti mostrerò in un altra alternativa alle punizioni) rimediare.
I limiti del Time Out
Ritorniamo al nostro Time In come alternativa alle punizioni e al classico Time Out. Pur restando un mezzo efficace, il Time Out deve essere adottato solo per violenza e raramente. Quanto raramente? Una volta al mese? Massimo una volta a settimana. Non più di così, altrimenti il figlio ci si abitua, non lo considera più un evento eccezionale e lo ignora. L'apprendimento allora è vano.
L'efficacia nel Time In
Il Time In insegna al bambino che diventa pre-adolescente a gestire i propri momenti di sovraccarico cerebrale, stanchezza, esuberanza e lo guida a calmarsi da solo, anche a isolarsi per imparare a gestire le proprie emozioni da solo. Se il Time Out ha uno scopo a breve termine di shock, per mostrare che "quel comportamento" non si fa! Il Time In ha scopo costruttivo, di auto-gestione e auto-raffreddamento potremmo dire...
E se cerchi alternative al Time Out, al Time In e alle punizioni per tuo figlio pre-adolescente e adolescente, leggi questo articolo sui rimedi e il Problem Solving.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Figli Felici, include 3 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Figli Felici” e vuole aiutare il/i genitore/i a relazionarsi meglio con i figli per guidarli a livello comportamentale, nella gestione ed esplorazione delle emozioni, nel relazionarsi in famiglia e fuori. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram
Blog di Felici Felici
-
Rispetta tuo figlio, è un essere distinto ma dipendente da te: 3 must
Tuo figlio è un essere distinto, fortemente dipendente dal tuo affetto, dalle tue parole, dalla tua guida emotiva, dal tuo esempio. Prosegui qui con Figli Felici
-
Cosa fare se tuo figlio ha paura “assurde” per qualcosa che accadrà lontano?
I nostri figli sono come noi, ma non meno esperienza. Se hanno paura, o per le paura assurde di tuo figlio per un evento lontano, noi vogliamo essere presenti per far loro da... Prosegui qui con Figli Felici
-
Albert Bandura e la Riprova Sociale
Parliamo di Albert Bandura e la Riprova Sociale di Cialdini: cos'hanno a che fare? Cos’hanno in comune? Ce lo racconta proprio Robert Cialdini nel suo libro Le armi della... Prosegui qui con Figli Felici
-
Lo Yale Parenting Method per i capricci dei bambini
Lo Yale Parenting Method include tecniche di psicologia comportamentale e gestisce molto bene i capricci dei bambini. Segue una logica fondamentale che ti spiego in questo... Prosegui qui con Figli Felici
-
Perché URLIAMO ai FIGLI anche se NON VOGLIAMO?
Ti sei ripromessa/o mille volte che non avresti mai più urlato, eppure capita... in una frazione di secondo, parti a raffica e urli. Frasi che non ti appartengono, che tu non... Prosegui qui con Figli Felici
-
La Positive Discipline per educare i tuoi figli
La Positive Discipline è una dei tre stili educativi o discipline che ho scelto di studiare e includere nel metodo Figli Felici per due grandi tecniche o dritte espresse in seno... Prosegui qui con Figli Felici

Corso Online

Corso di PNL applicato alla famiglia
Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Figli Felici è la Formazione Completa per aiutarti a parlare, seguire e guidare i tuoi figli a livello emotivo e comportamentale. + Super Bonus Aiuta i tuoi figli a tornare al peso giusto o a RESTARE personcine Magre Naturalmente per sempre. È uno dei più bei regali che puoi fare ai tuoi figli: la libertà dai vincoli emotivi con il cibo. I corsi di formazione a distanza possono essere seguiti in streaming e essere scaricati, sono accompagnati dall’audio estratto e da manuali che accompagnano l’apprendimento.
Più visti ieri sul blog di Figli Felici
-
Stare con i figli: TEMPO DI QUALITÀ o quantità di tempo?
Ci sprona Papa Francesco: "trovate il modo di perdere tempo con i vostri figli". E ce lo confermano le ricerche scientifiche della Yale University e una mamma avvocato che ha... Prosegui qui con Figli Felici
-
Sgridare i FIGLI DEGLI ALTRI? 2 motivi per NON FARLO
Dì la verità? Hai mai avuto voglia di sgridare il figlio di un altro? Io sì. Come no. Il problema è che non si fa. Lo si riprende, gli si spiega quella cosa che non va ma...... Prosegui qui con Figli Felici
-
ENURESI DIURNA: pipì a 4 anni RISOLTA in 10 giorni!
Come si risolve la pipìdi giorno di un bambino già grande? E quali potrebbero essere le cause? Ecco un caso di enuresi diurnadi una precoce bimba di 4 anni e che potrebbe... Prosegui qui con Figli Felici
-
Come SMETTERE di URLARE ai tuoi figli in 28 GIORNI
Quante volte ti sei ritrovata/o ad urlare ai tuoi figli e dire cose inutili? Poi, a fine strigliata, dirti che sei stanca/o di urlare ai bambini, che tanto non serve a nulla... Prosegui qui con Figli Felici