Tuo figlio è un “PIAGNONE”? 4 MOTIVI VALIDI
Tuo figlio è un piagnone? Lo è adesso più del solito? Esistono ragioni valide per cui lo sia diventato recentemente? Vediamone insieme quattro.

Escludendo la prima (che era la mia) per cui il totalmente ignorante e ignaro del proprio futuro si ritrova con bambini che piangono...
Invece di parlare e spiegare le proprie ragioni e esigenze.
Mannaggia! Non dimenticherò mai il mio stupore con la mia prima quando piangeva a squarcia gola la sera perché stanca.
E io mi dicevo: "Ma perché non va semplicemente a dormire?" Eheh... Oggi rido, allora non tanto 🙁
Detto questo, in questo video blog vediamo perché dovresti preoccuparti se tuo figlio è più piagnone del solito:
- Tu sei presente? O sei spesso assente ultimamente?Gli dedichi del tempo di qualità? Fate delle coccole o state semplicemente insieme per almeno un'ora al giorno (nel week-end di più naturalmente)?
- Ha amici che in questo periodo sono "piagnoni" per i loro motivi e tuo figlio o figlia tende a emulare il loro modo di esprimersi? A me capita, se l'amichetta di Emma tende ad alzare la voce, anche Emma - che non è da meno - verrà invitata a modulare la propria
- Tu o altre figure educative di riferimento adottate o state adottando recentemente atteggiamenti "aggressivi"? Tra voce, volume, parole... Possibili minacce verbali? Punizioni? Quello che in Positive Discipline è chiamato "lotta di potere"...
- Ha subìto un cambiamento importante recentemente? L'inserimento in una nuova realtà scolastica? Il sonnellino pomeridiano tolto? Attività extra-scolastiche inserite?
Eccoti allora tante domande su quattro possibili cause per cui tuo figlio possa essere diventato improvvisamente "piagnone", divertiti a pensarci su un po'.
Scarica ora l'eBoook di Figli Felici di Debora Conti

Commenti
Buonasera,ho un bambino di 3 anni (li compirà a dicembre)volevo sapere cosa poteva consigliarmi di un suo libro da poter leggere per trovare dei consigli utili.preferirei un libro piuttosto che i video.grazie buon lavoro chiara
Author
Ciao Chiara,
la cosa migliore che potrei consigliarti è la formazione di Figli Felici, è completo di strumenti di PNL, Positive Discipline e Yale Parenting Method. Lo puoi ascoltare mentre fai una camminata, pulisci casa o giochi con tuo figlio 🙂