Tuo figlio è un piagnone? Lo è adesso più del solito? Esistono ragioni valide per cui lo sia diventato recentemente? Vediamone insieme quattro.
Escludendo la prima (che era la mia) per cui il genitore totalmente ignorante e ignaro del proprio futuro si ritrova con bambini che piangono...
Invece di parlare e spiegare le proprie ragioni e esigenze.
Mannaggia! Non dimenticherò mai il mio stupore con la mia prima quando piangeva a squarcia gola la sera perché stanca.
E io mi dicevo: "Ma perché non va semplicemente a dormire?" Eheh... Oggi rido, allora non tanto 🙁
Detto questo, in questo video blog vediamo perché dovresti preoccuparti se tuo figlio è più piagnone del solito:
- Tu sei presente? O sei spesso assente ultimamente?Gli dedichi del tempo di qualità? Fate delle coccole o state semplicemente insieme per almeno un'ora al giorno (nel week-end di più naturalmente)?
- Ha amici che in questo periodo sono "piagnoni" per i loro motivi e tuo figlio o figlia tende a emulare il loro modo di esprimersi? A me capita, se l'amichetta di Emma tende ad alzare la voce, anche Emma - che non è da meno - verrà invitata a modulare la propria
- Tu o altre figure educative di riferimento adottate o state adottando recentemente atteggiamenti "aggressivi"? Tra voce, volume, parole... Possibili minacce verbali? Punizioni? Quello che in Positive Discipline è chiamato "lotta di potere"...
- Ha subìto un cambiamento importante recentemente? L'inserimento in una nuova realtà scolastica? Il sonnellino pomeridiano tolto? Attività extra-scolastiche inserite?
Eccoti allora tante domande su quattro possibili cause per cui tuo figlio possa essere diventato improvvisamente "piagnone", divertiti a pensarci su un po'.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Figli Felici, include 3 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Figli Felici” e vuole aiutare il/i genitore/i a relazionarsi meglio con i figli per guidarli a livello comportamentale, nella gestione ed esplorazione delle emozioni, nel relazionarsi in famiglia e fuori. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram
Blog di Felici Felici
-
Il rapporto genitore-scuola e 3 must per restare dalla stessa parte
Un delicato rapporto quello tra genitore e scuola. La diade genitore-scuola è perfetta se funge in armonia da supporto al bambino, altrimenti rischia di essere una bomba a... Prosegui qui con Figli Felici
-
Bambino ARRABBIATO e CONSIGLI PRATICI
Vediamo come aiutare un bambino arrabbiato a gestire la propria emozione? Per i piccoli tutte le emozioni sono nuove e sconosciute. Parliamo di rabbia e vediamo come gestirla al... Prosegui qui con Figli Felici
-
La Positive Discipline per educare i tuoi figli
La Positive Discipline è una dei tre stili educativi o discipline che ho scelto di studiare e includere nel metodo Figli Felici per due grandi tecniche o dritte espresse in seno... Prosegui qui con Figli Felici
-
Time In: alternativa alle punizioni e al Time Out
Un'alternativa alle punizioni e al Time Out dalla Positive Discipline è il Time In. Non è una ricompensa, non è un premio, è del tempo per calmarsi e imparare a gestire le... Prosegui qui con Figli Felici
-
Un libro per scegliere il genitore che vuoi essere e diventarlo. Prosegui qui con Figli Felici
-
Il TEMPO per SÉ e il TEMPO per i FIGLI
Cara mamma che passi tutto il tuo tempo con i tuoi figli e solo con i tuoi figli, oggi ti voglio lanciare un messaggio: se ti ritrovi a rispondere in malo modo, troppo... Prosegui qui con Figli Felici

Corso Online

Corso di PNL applicato alla famiglia
Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Figli Felici è la Formazione Completa per aiutarti a parlare, seguire e guidare i tuoi figli a livello emotivo e comportamentale. + Super Bonus Aiuta i tuoi figli a tornare al peso giusto o a RESTARE personcine Magre Naturalmente per sempre. È uno dei più bei regali che puoi fare ai tuoi figli: la libertà dai vincoli emotivi con il cibo. I corsi di formazione a distanza possono essere seguiti in streaming e essere scaricati, sono accompagnati dall’audio estratto e da manuali che accompagnano l’apprendimento.
Più visti ieri sul blog di Figli Felici
-
Stare con i figli: TEMPO DI QUALITÀ o quantità di tempo?
Ci sprona Papa Francesco: "trovate il modo di perdere tempo con i vostri figli". E ce lo confermano le ricerche scientifiche della Yale University e una mamma avvocato che ha... Prosegui qui con Figli Felici
-
Sgridare i FIGLI DEGLI ALTRI? 2 motivi per NON FARLO
Dì la verità? Hai mai avuto voglia di sgridare il figlio di un altro? Io sì. Come no. Il problema è che non si fa. Lo si riprende, gli si spiega quella cosa che non va ma...... Prosegui qui con Figli Felici
-
ENURESI DIURNA: pipì a 4 anni RISOLTA in 10 giorni!
Come si risolve la pipìdi giorno di un bambino già grande? E quali potrebbero essere le cause? Ecco un caso di enuresi diurnadi una precoce bimba di 4 anni e che potrebbe... Prosegui qui con Figli Felici
-
Come SMETTERE di URLARE ai tuoi figli in 28 GIORNI
Quante volte ti sei ritrovata/o ad urlare ai tuoi figli e dire cose inutili? Poi, a fine strigliata, dirti che sei stanca/o di urlare ai bambini, che tanto non serve a nulla... Prosegui qui con Figli Felici
Comments 2
Buonasera,ho un bambino di 3 anni (li compirà a dicembre)volevo sapere cosa poteva consigliarmi di un suo libro da poter leggere per trovare dei consigli utili.preferirei un libro piuttosto che i video.grazie buon lavoro chiara
Author
Ciao Chiara,
la cosa migliore che potrei consigliarti è la formazione di Figli Felici, è completo di strumenti di PNL, Positive Discipline e Yale Parenting Method. Lo puoi ascoltare mentre fai una camminata, pulisci casa o giochi con tuo figlio 🙂