Coaching Aziendale a Udine
Strumenti di Coaching e di PNL anche a Udine
Sfrutta Strumenti di Coaching nella tua comunicazione. Sei un manager e vuoi migliorare la comunicazione nel tuo luogo di lavoro? Lavori in un team o tra team e vuoi migliorare la comunicazione tra voi, con la dirigenza, con i clienti? Sei un coach e vuoi imparare dritte di coaching, di PNL e di intelligenza linguistica? Debora Conti è coach professionista, trainer di PNL e laureata in psicologia. Scegli il percorso che fa per te anche a Udine: 1) la formazione online, ricca di video e audio sul coaching e intelligenza linguistica o 2) Il percorso di coaching individuale, 5 ore suddivisibili, scambio di email illimitato tra te e Debora, durata di circa 6 mesi + come BONUS la formazione online h24.
Accorcia adesso la tua curva di apprendimento e impara le dritte di PNL e comunicazione a partire da queste quattro aree tematiche:
-
PNL in azienda: il manager è anche un po’ coach
Come puoi motivare il tuo team a lungo termine? Come puoi far coincidere la mission dell'azienda con le personali motivazioni dei collaboratori? Queste sono domande chiave che tutti i manager e team leader si pongono regolarmente.
-
Aiuta clienti o colleghi a trovare la soluzione
Scopri chi è un COACH, usa il linguaggio efficace e gli strumenti giusti per guidare. Impara tutto sull'OMI Model, struttura universale per un incontro di coaching, qualsiasi sia il tuo indirizzo.
-
La PNL per i professionisti e i suoi vantaggi
Sei un professionista? Un consulente? Un venditore? A volte è necessario essere COACH del proprio cliente. Se vuoi che lui/lei faccia la scelta giusta (per sé!) e se vuoi aiutarlo al meglio ed eticamente, usa la PNL come modello di comunicazione e vesti le vesti del "Coach" per aiutarlo al meglio.
-
La PNL è lo strumento perfetto nel coaching
Scopri la PNL come modello di comunicazione. Impara come fare domande, come ascoltare letteralmente, come ristrutturare, guidare verso le soluzioni... Impara ad usare (e non solo a conoscere) il Meta-modello e il Milton Model.
-
Come integrare la paura di fallire nel successo
Tutti coltivano sogni, alcuni hanno anche ottimi obiettivi su cui lavorare... Alcuni di noi - o tutti alcune volte - abbiamo paura di fallire . Fallire per l'ennesima volta...
Prosegui
-
Cambiare lavorando sulla Struttura Interna
È più facile cambiare e aiutare a migliorarsi se si lavora “da dentro”. In PNL si chiama la Struttura Interna che fornisce struttura e metodo al tuo supporto di coach. Non dare la soluzione, fornisci i giusti Strumenti di Coaching e il tuo cliente sentirà la differenza.
Prosegui
-
INSIDE OUT e il rapport in PNL
Senza rapport non si conclude nessuna relazione. Ho guardato Inside Out e ho trovato questo pezzo geniale. Gioia per tutto il cartone snobba Tristezza perché dice che è inutile. Invece, in questo passaggio Gioia capisce che ANCHE la tristezza è utile, per creare empatia.
Prosegui
-
I downside di un obiettivo da realizzare
Per ogni obiettivo da realizzare esistono degli aspetti da considerare. Qui li chiamiamo "downside".
Prosegui
-
Raggiungere un obiettivo con i vantaggi
Come faccio a motivare il mio coachee ad andare avanti? La difficoltà nel raggiungere un obiettivo non è motivarsi a raggiungerlo, è motivarsi a compiere azioni per raggiungerlo...
Prosegui
-
Cos’è l’halo effect e come creare attrazione sincera?
Con una battuta iniziale, impariamo cosa sia l'halo effect per non farci "ingannare" dal bias dell'aspetto fisico.
Prosegui
-
La negoziazione fluida: dal politico alla mamma
Negoziatori non si nasce, si diventa... Con pratica, esercizio, tecnica e tanti errori. Negoziazione fluida: ecco un'altra abilità fondamentale per tutti, dal manager al coach, dal politico alla mamma.
Prosegui
-
Come fare una critica costruttiva
Non ti piace qualcosa detta o fatta da qualcuno ed è tuo dovere dirglielo, per il bene dell'azienda o glielo vuoi dire per aiutarlo a migliorarsi? Ecco consigli praticissimi per imparare a dare una critica costruttiva.
Prosegui
-
Milton Model SVELATO
Ecco un paragrafo che utilizza il Milton Model e che un coach di PNL potrebbe benissimo usare in una delle visualizzazioni da proporre al cliente per consolidare il lavoro svolto durante l'incontro:
Prosegui
-
4 passaggi per fare le domande giuste al cliente
L'arte del coach (che tu lo sia di professione o che tu lo diventi per dare assistenza a un cliente o a un collega) è quella di porre le domande giuste . Il bravo coach ascolta e non interpreta, non suggerisce, lui o lei fa molte domande utili per aiutare il cliente a risolversi da solo la sua problematica.
Prosegui
-
2 segreti sui bisogni individuali in ufficio
Ogni collega, ogni dipendente, ogni manager e ogni dirigente entra in azienda con due bisogni individuali da voler soddisfare. Aiuta i tuoi colleghi a soddisfarli e il clima in ufficio sarà più sereno.
Prosegui
-
L’effetto Barnum e le generalizzazioni
Cos'è l'effetto Barnum e perché è interessante per imparare ad aiutare i nostri clienti ? Lo usano i veggenti e gli astrologi, dovremmo forse conoscerlo anche noi coach?
Prosegui
-
Il professionista segue il cliente con l’ascolto letterale
Cos’hanno in comune un avvocato civilista e un trainer di palestra? Molte cose quando si tratta di capire bene le esigenze del proprio cliente. Entrambi devono saper utilizzare l’ascolto letterale come strumento utile di empatia, guida e cambiamento.
Prosegui
-
Vendere se stessi
Come puoi farti apprezzare dagli altri? E come puoi farlo in pochi secondi? Ecco in breve la vera arte di vendere se stessi.
Prosegui
-
Domande da fare al candidato in un colloquio di lavoro
Tanto si dice sulle domande da fare al candidato in un colloquio di lavoro: sei un manager e vuoi arrivare dritto al punto? Non vuoi sbagliarti di candidato e vuoi una persona fidata e pronta al tuo fianco? Non c’è mai tempo da perdere e quindi la scelta del candidato è un passaggio da seguire con cura e attenzione. In questo articolo ti riporto i podcast che dedico al colloquio di lavoro dal punto di vista del datore di lavoro: quali domande porre al candidato? Come e perché?
Prosegui
-
Due regole per il manager coach e per il professionista coach
Esistono due regole a cui il professionista coach e il manager coach non possono sottrarsi e sono trattate nel libro di Michael Bungay Stanier, The Coaching Habit. Parliamone...
Prosegui
-
L’Effetto Valanga e la Riprova Sociale
Ce lo spiega bene Johan Berger nel suo libro “L’influenza invisibile” e ci spiega che per riprova sociale noi siamo molto influenzati dal giudizio altrui.
Prosegui
-
Collega impertinente: 2 secondi e 7 strategie per gestirlo
In ufficio ce n'è quasi sempre uno... di collega impertinente. Vediamo come 2 secondi di pausa tra la sua intrusione e la tua risposta possono salvarvi il rapporto e il clima emotivo in ufficio.
Prosegui

Scegli la tua formula
Formazione Online
Masterclass via Zoom
Personal Coaching
E se hai già la formazione online, scrivi a support per ricevere un buono sconto!

Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.