In questo articolo e podcast leggo un passaggio dal libro I segreti dell’Indipendenza Emotiva, è tratto dal capitolo “La tua Struttura Interna”. Leggerai di come il nostro focus, le nostre domande e il nostro dialogo interno può farci “ruzzolare” tragicamente fino a scorticare un fianco, piuttosto che superare la curva in dolcezza e andare giù dritti fino a che la strada non ritorni piana.
Quando vivevo a Londra, c’era la moda di andare in giro con i roller. Per far fronte ai frequenti disagi della metropolitana londinese, chi lavorava nella City, o comunque in centro, poteva soppiantare facilmente la Tube con una bici supertecnologica, un monopattino, i roller o altri tipi di aggeggi a rotelle. Durante gli scioperi, i londinesi non si arrendono mai, si riversano nelle strade con questi mezzi e arrivano comunque puntuali in ufficio.
Io avevo un paio di roller più che altro per non essere da meno e non perché fossi brava a usarli. Al nostro primo appuntamento, il mio futuro e attuale marito rischiò di stroncare la nostra storia sul nascere (e forse anche la mia vita) invitandomi a pattinare con lui a Hyde Park, di sera.
Accettai serena, la vedevo piuttosto facile. Pensai: Cosa vuoi che sia? Le automobili non ci sono nei parchi, l’asfalto è piuttosto buono e di sera non ci saranno tante persone. Non avevo però considerato le discese, le salite e le curve, né l’aggravante del sole al tramonto che rendeva il percorso meno distinguibile.
Arrivammo alla prima discesa, con curva annessa, e io mi fermai dichiarandomi fuori. William mi domandò innocentemente perché e io risposi che mi vedevo già andare dritta a tutta birra e rotolare più volte nel prato fino a fermarmi per forza d’inerzia. Non vedevo proprio come avrei potuto imboccare la curva a quella velocità in discesa. E lì scoprii la strategia vincente di un bravo pattinatore da strada. William individuò subito il mio errore, chiedendomi dove concentrassi la mia attenzione. Io mi proiettavo giù dritta, terrorizzata, incapace di seguire la curva per poi ruzzolare nell’erba... Insomma, mi facevo una visualizzazione da paura!
«Sbagliato», mi disse lui. «Guarda oltre la curva, così andrai oltre la curva.» Sembrava tanto un mantra da saggio tibetano. Era troppo facile per essere vero. Per farla breve, mi indicò dove dovevo guardare e così ci provai. Non volevo fare quella che si tirava indietro, anche a costo di scorticarmi un fianco. Accettai il consiglio. Mi concentrai. Osservai lui che mi dava l’esempio e poi lo feci anch’io. Andò alla grande. I miei piedi seguirono magicamente la curva e continuai piuttosto fluidamente la discesa. Il mantra aveva funzionato. La stradina poi si fece dolce e finalmente piana: ero salva.
ASCOLTA QUI IL PODCAST
Sana e salva sono qui a scrivere questo blog! Grazie al mentore del momento, mio marito, che ha guidato il mio dialogo interno a cambiare e il focus a guardare nella direzione corretta. Il suggerimento è: qualsiasi sia il tuo obiettivo, qualsiasi cosa tu faccia, nota come ti parli. Poni attenzione al tuo dialogo interno e – se necessario – modificalo. Come? Proprio come faresti con un amico, correggendolo!

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram
Blog di Indipendenza Emotiva
-
Tra una vita felice e una vita che ha senso c’è differenza? Gli studiosi ci dicono di sì. E’ una distinzione che ha una lunga storia nella psicologia e nella filosofia. Per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Career coaching: come usare il coaching per il lavoro e per la carriera
Cos’è il career coaching? E a chi serve? Serve solo per prepararsi a un colloquio di lavoro? Certo che no. Il career coaching è un coaching relazionale, ha elementi di life... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Auguri alle donne. Se il ‘900 ci ha riscattate a livello legislativo, questo secolo vede…(non vedrà) vede secondo me: le donne leader, le donne che guidano. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
L’indipendenza emotiva, una lumaca e una proposta di matrimonio!
Cosa vuol dire indipendenza emotiva e come si raggiunge? Significa essere perfetti e gestire ogni problema alla perfezione? No, vediamo cos’è allora con un paio di simpatiche... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Rinascita? Pensiamo concretamente al dopo
In quasi 5 minuti di video ti parlo qualcosa su cui impegnare la mente in questi giorni. Forse forse si respira aria di rinascita, a distanza, con regole ma di rinascita, e allora... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
In questo articolo e podcast leggo un passaggio dal libro I segreti dell’Indipendenza Emotiva, è tratto dal capitolo “Parlare per cambiare”. Ti ho parlato nell’articolo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Le DOMANDE per MIGLIORARE e CRESCERE
Una volta un trainer me la spiegò così: domande di qualità, vita di qualità. Domande mediocri, vita mediocre. Parliamo di domande per migliorare la vita e da farsi sia davanti... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
7 motivi per cominciare a cambiare: 6. Immaginare è vivere
Questo sesto motivo per cui è il momento giusto, ora, per iniziare a cambiare è tratto dalle primissime pagine del libro “Ascolta i grilli e scendi dell’ottovolante”. Qui... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Il gioco di Pollyanna – The Glad Game
Perché il gioco di Pollyanna potrebbe essere utile a noi adulti? Perché leggere il libro “Pollyanna” potrebbe aiutarci ad accrescere un mindset flessibile? Ecco qui perché... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva