Come possiamo restare fedeli ai nostri valori personali e aiutare l'azienda a soddisfare i propri valori aziendali? Ecco qualche riflessione su etica, adattamento, compromessi e rotture.
Cos'è importante per te?
Questi sono i valori importanti per te. Cosa conta per te più di tutto? La famiglia? Il tempo personale da dedicare a hobby e/o sport? Fare profitto? Fare carriera? Salute prima di tutto? Amicizia? Aiutare gli altri? Non a caso il primo valore personale che ho citato è la "famiglia", per me è molto importante e viene prima di amici, lavoro, profitto.
A dire il vero il profitto (cioè il mio lavoro) è in funzione della famiglia e di un miglior vivere per me e per i miei cari. I miei valori sono chiari. E i tuoi? A cosa non rinunci? Cosa ti fa star male quando non lo soddisfi? Se lavori "troppo" per un certo periodo, per cosa senti di sbagliare? Per il tempo tolto a te, alla salute, alla famiglia, ad altre occupazioni che ti appassionano?
Conoscere i tuoi valori personali è importante tanto quanto o è quello di sapere COME soddisfarli nel miglior modo possibile e che non vada a discapito dei valori aziendali o di persone a te care. Se leggi queste righe, il primo esercizio da fare è quello di conoscere ciò che conta per te, perché ti impegni, per cosa "paghi un prezzo" che è fatto di tempo, di studio, di sacrifici...
Cosa sono i valori aziendali?
I valori aziendali che per mia esperienza ho incontrato sono, idealmente,
- Soddisfazione del cliente,
- Correttezza nei confronti del cliente,
- Stabilità finanziaria,
- Condivisione della stabilità finanziaria con le famiglie dei collaboratori,
- Etica e integrità, rispetto all'ambiente e alla comunità,
- Ricerca di eccellenza e innovazione,
- Senso di appartenenza e condivisione, fiducia reciproca, divertimento...
E poi, nella realtà possiamo trovare aziende non curanti di tutto ciò che ho elencato sopra ma che puntano al profitto a scapito di correttezza, etica, rispetto. Non sono interessati come superano i concorrenti, non sono interessati a una crescita etica e rispettosa, non sono interessati a un ambiente armonico in azienda (figuriamoci di divertimento!) e ricercano il profitto ad ogni costo.
Come far coincidere o convivere i tuoi valori con i valori aziendali
Immaginiamo due scenari:
1 Il primo scenario, quello idilliaco, l'azienda ha buoni valori. Ora tocca a me farmi Domande Utili del tipo: Come posso fare per far combaciare il mio operato con questo e questo valore a cui la mia azienda tiene particolarmente? I capi sono fissati sull'innovazione? Bene, cosa posso fare per proporre attenzione in questo senso? Come posso imparare e restare al passo? Quali opportunità propongono loro e che io posso cogliere? Vogliono innanzitutto soddisfare il cliente: bene, cosa posso fare io per vendere e rispettare i bisogni del cliente?
Già in queste tre righe individuiamo possibili problemi. Un problema è non sapere come potere vendere "bene" & rispettare i veri bisogni dei clienti. Approfondimenti qui sono necessari su COME IMPARARE A indagare i bisogni del cliente o come associare i bisogni del cliente con il proprio prodotto. Come ricercare eventualmente clienti che possono essere soddisfatti da noi...
Un altro problema potrebbe essere quello in cui i valori sono espressi ma l'azienda stessa (non parliamo ancora dei dipendenti) non riesce ancora a rispettarli. Il dipendente potrebbe aiutare i capi a trovare un modo per rispettare questo o quel valore? Il dipendente potrebbe almeno rendere noto il fatto? E come per non mancare di rispetto alla leadership? Ci sono casi in cui un intervento di un COACH esterno è fondamentale per guidare al cambiamento e fare da tramite tra le parti.
2 Il secondo scenario, quello più difficile, è quando i valori aziendali sono agli antipodi rispetto ai tuoi valori personali. Ad esempio, l'azienda vuole crescere del 300% nel prossimo anno, costi quel che costi, solo che tu non sei disposto a sacrificare il tuo tempo, proprio quest'anno che ti è nato il primo figlio, o proprio quest'anno che vuoi allenarti per la maratona di Berlino...
Ancor peggio è quando l'azienda, sempre meno in circolazione fortunatamente, non è interessata all'aspetto crescita personale dei dipendenti, o all'aspetto relazionale, o emotivo, o ludico... Cosa fare? Un suggerimento a lungo termine sarebbe quello di riconsiderare il proprio impiego. In caso non fosse così facile, io suggerirei di rivedere le 7 strategie che consiglio per quando si ha a che fare con i colleghi impertinenti e adattarle nei confronti della dirigenza sorda e disallineata.
Potresti trovare altri spunti interessanti in quest'altro articolo in cui ti parlo di 7 altre strategie per gestire le relazioni tra colleghi. Qui scopri invece i bisogni emotivi fondamentali di ciascuno di noi e come si soddisfano in ufficio.
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Strumenti di Coaching". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Relazioni tra colleghi: 7 strategie per gestire i giudizi altrui Valori aziendali e valori personali: come uscirne vincenti insieme In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile. In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
L’autore intende descrivere e diffondere il metodo dei sei cappelli, sei modi distinti di pensare che facilitano la modalità di pensiero efficace, senza perdite di tempo e senza discussioni inutili generate dal voler spesso fare troppe cose per volta. Un metodo la cui...
L’autore vuole aiutare le persone, naturalmente predisposte alla ricerca del piacere immediato, cioè a procrastinare doveri e progetti impegnativi. Lo fa, a volte anche con un linguaggio brusco, stimolando il lettore a sviluppare una certa consapevolezza del problema e a...
L'intento dell'autore è quello di condividere con i suoi lettori quella sintesi tra saggezza orientale e regole occidentali che sta alla base della sua ricetta per la riuscita personale e da adottare sia nella vita privata che in campo lavorativo. Attraverso il racconto di un...
L’intento dell’autrice è quello di riscoprire il potere del silenzio e i numerosi significati che assume, mostrare i tre metodi efficaci per portarlo nella vita di tutti i giorni come àncora a cui aggrapparsi nei momenti di bisogno e utilizza, per arrivare all’obiettivo,...
L’autrice intende fornire una descrizione dettagliata per ogni tipo di ferita, a cui viene associata una maschera che la nasconde. La scoperta della ferita e il comportamento che ne consegue non sono irreversibili ma possono essere affrontati attraverso opportuni percorsi di...
L’autore intende guidare il lettore attraverso i segreti della risata terapeutica, un metodo che permette di migliorare la circolazione sanguigna, di sprigionare endorfine e di contrastare l’ormone dello stress. Lo Yoga della Risata produce benefici non soltanto su chi lo... Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
L’intento dell’autore è quello di far sperimentare al lettore la possibilità di liberarsi da stress, paure, sofferenze e fargli scoprire cosa si nasconde al di là della mente, aumentando significativamente la propria percezione e sensibilità. L’autore si augura che...
L’intento dell’autore è quello di allenare il lettore a ritrovare fiducia in sé e lo fa proponendo molti esercizi di programmazione neurolinguistica. L’autore affronta molti aspetti legati alla fiducia in sé quali sicurezza nell’agire, come parlarsi, come motivarsi ed...
L’intento è quello di spiegare come nascono le abitudini, come modificare quelle dannose e come crearne di nuove. L’intento è anche quello di dare una visione delle abitudini di organizzazioni e aziende di successo. Ogni capitolo affronta a un argomento centrale: «le...
L’intento dell’autore e dei suoi colleghi di Harvard è quello di «sperimentare forme di insegnamento e di valutazione più individualizzate» attraverso lo studio dell’applicazione della teoria delle intelligenze multiple sulla didattica, sull’apprendimento e sul... Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
L’intento dei due autori è di insegnare una tecnica di visualizzazione molto potente che possa attrarre il futuro desiderato (per chi crede nella legge dell’Attrazione) o semplicemente motivare e guidare verso la corretta pianificazione del futuro (per chi semplicemente non...
L’autore ha voluto guardare in grande e aiutare in modo molto completo il lettore nell’auto-formazione di sé e della propria leadership. Un vero leader lo è prima di se stesso e in questo libro Re guida, capitolo per capitolo, argomento per argomento, alla trasformazione...
Nella prefazione scritta da Richard Branson, viene subito spiegato che diventare ricchi non è il semplice accumulare soldi. Per avere successo oggi – dice Branson –è necessario essere ricchi in felicità, amicizie, salute, idee. L’intento di McKenna è proprio questo,...
L’intento dell’autore è quello di favorire cambiamenti importanti nella vita delle persone, facendole andare oltre gli ostacoli e accelerando la manifestazione dei loro desideri, grazie al potere nascosto nei film.
Seguimi su Instagram
Sei cappelli per pensare
di
E. De Bono
L’arte del fare come sconfiggere la procrastinazione
di
Flavio Rossi
Il monaco che vendette la sua Ferrari
di
Robin S. Sharma
L’arte di stare in silenzio
di
Amber Hatch
Le 5 ferite e come guarirle
di
Lise Bourbeau
Lo spirito interiore della risata
di
Madan Kataria
Non penso dunque sono
di
Andrea Magrin
Sicuri di sé in un attimo
di
Paul McKenna
Il potere delle abitudini
di
Charles Duhigg
Educazione e Sviluppo della mente
di
Howard Gardner
Il metodo dei ricordi
di
Joe Vitale e Daniel Barrett
Leader di te stesso
di
Roberto Re
Posso farti diventare ricco
di
Paul McKenna