VENDERE SE STESSI » Come puoi farti apprezzare dagli altri? E come puoi farlo in pochi secondi? Ecco in breve la vera arte di vendere se stessi.

Vendere se stessi

Come puoi farti apprezzare dagli altri? E come puoi farlo in pochi secondi? Ecco in breve la vera arte di vendere se stessi.


Le fonti di ispirazione di questo articolo sono le seguenti: questo Instant Influence and Charisma di Paul McKenna e questo articolo sulla prima impressione del sito State of Mind, sito italiano di riferimento per ricerche in psicologia e neuroscienze.

Come ottenere ciò che vuoi nel mondo del lavoro secondo Paul McKenna

Nel suo libro, Paul McKenna parla di farsi piacere e influenzare in vari ambiti: famigliare, di coppia, sociale e sul lavoro. Qui mi piace parlare delle sue dritte da poter facilmente usare sul lavoro, ne ho individuate 3:

LA POSTURA APERTA E DECISA Nel suo libro McKenna parte dal presupposto che dobbiamo prima lavorare sulla nostra gestione emotiva e qui ci propone trucchetti facili che partono dalla modificazione della nostra fisiologia. La postura aperta e decisa è quella di chi è tranquillo, contento perfino, spalle indietro, sorriso accennato, pronto a lavorare e a conquistare il mondo.

LA POSIZIONE GAMBE ALL'ARIA E' la classica posizione del capo, avere le gambe sulla scrivania permette di far defluire il sangue e di rilassare il collo sullo schienale della sedia. Rilassa il viso, sguardo in alto e allunga le braccia verso l'alto per poi incrociare le mani dietro la nuca: questo aiuta un facile e rilassante movimento di stretching. Il tutto va a favore di un rilassamento emotivo per prepararsi, per esempio, a un complicato e/o barboso meeting aziendale.

LA CAMMINATINA Anche qui, per ossigenare, rinvigorire le cellule e la postura, farsi una camminatina prima di un incontro importante aiuta. Personalmente, più che in corridoio io preferirei fare due passi al vicino parchetto fuori se possibile... Ma ognuno ha ciò che ha a disposizione.

Come vendere se stessi

Scivolando in basso nell'articolo, e sorvolando sugli strumenti di gestione della propria emotività, dialogo interno e capacità di problem solving e ristrutturazione dei problemi, arrivo in basso a come influenzare gli altri in pochi secondi, come vendere se stessi in pochi istanti.

Vendere se stessi si fa sempre e ad ogni livello. Lo si fa in famiglia con il partner e i figli, lo si fa con le amiche, in consiglio di istituto a scuola, alla riunione di condominio... Figuriamoci se non si facesse in ambito lavorativo!

Vendere se stessi in 3 mosse:

  1. Attira la loro attenzione. Trova cosa ti piace di loro, suggerisce Paul McKenna, interessati e automaticamente diventerai interessante.
  2. Dopo che hai la loro attenzione risveglia sentimenti positivi in loro. Trova le loro passioni, gusti, fai domande, indaga e interessati.
  3. Ancora il tutto a te! Ecco come Paul McKenna suggerisce di fare: quando il tuo interlocutore è interessato a te e prova emozioni piacevoli per ciò di cui sta parlando, tu non devi fare altro che ancorarlo a te. Come toccandogli la spalla, sorridendogli o guardandolo per quel secondo in più negli occhi.

Ora, so che può non sembrare molto etico ma, se mi leggi sai che un'àncora se non ripetuta e rinforzata poi viene tendenzialmente persa. Dico "tendenzialmente persa" perché qui arriva una recente scoperta interessante e di cui si parla nell'articolo di State of Mind citato sopra.

Giudicare un libro dalla copertina...

Una recente scoperta del professor Gunaydin, presso la Bilkent University ad Ankara, in collaborazione con la Cornell University di New York, rivela come la prima impressione resti impressa (eheh) nelle persone più a lungo di quanto non si voglia o si pensi. Anche osservando una semplice fotografia della persona che poi si incontrerà in futuro. Pare che il primo giudizio espresso dinnanzi alla foto resti in qualche modo nel giudizio della persona anche quando la si incontra dal vivo.

Mettiamo tutto insieme: vendere se stessi e prima impressione.

Combinando le scoperte del professor Gunaydin con le 3 mosse suggerite da Paul McKenna, l'àncora che chi vende se stesso genera dopo aver evocato buoni sentimenti nell'interlocutore è destinata a durare anche dopo, anche in assenza e per mesi. Se questa scoperta si incontra con l'àncora di Paul McKenna significa che - come si legge nell'articolo - l'halo effect, cioè l'effetto di propagazione del primo giudizio (positivo nelle tre mosse di McKenna) si continui nel tempo verso il futuro e verso altri giudizi positivi nei confronti di chi ha ben venduto se stesso.

Secondo Gunaydin sembra proprio che le persone tendano a essere conservative quando si tratta di giudizi, un giudizio espresso è un giudizio mantenuto. Pertanto mi pare di capire che una buona prima impressione, una buona "vendita di se stessi" può garantirci di tirare il fiato e vivere di rendita almeno per un po' e sempre che non facciamo qualche pasticcio che risvegli l'altro dalla sua scorciatoia di giudizio.





In coaching con Debora, autrice, formatrice, Trainer di PNL e Coach dal 2006 in Italia.

In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.





Seguimi su Instagram

@deboraconti.coaching





Corso dal vivo L'altra Intelligenza con Debora Conti in Versilia a Forte dei Marmi il 6 e 7 Maggio 2023



Blog di Strumenti di Coaching





Corso Online

Risolvere problemi con l’imperfetto

Corso di PNL applicato al COACHING


Per i coach che vogliono affinare la propria tecnica di coaching. Ottieni Script già pronti di esercizi di PNL e un modello universale per i tuoi incontri di coaching con l’OMI Model. Coach o manager coach? Alle prime esperienze o in progress? Se vuoi sostenere clienti o colleghi con professionalità e metodo, questa è la TUA formazione! + Super Bonus Usa le visualizzazioni per agevolare il cambiamento: in coaching o a livello conversazionale. Ottieni Script di visualizzazioni già pronti e tutti i segreti per usare un linguaggio ipnotico che guida con sapiente leggerezza.


PROGRAMMA DEL CORSO    AGGIUNGI AL CARRELLO





Libri consigliati

Coaching, John Whitmore Coaching di John Whitmore

Questa è l'opera che ha maggiormente contribuito allo sviluppo del coaching, come professione e come forma mentale. Se già conosci il coaching, questo libro ti aiuterà a migliorare quello che fai, fornirà una base... Prosegui qui con Strumenti di Coaching



Parole per vendere, Paolo Borzacchiello Parole per vendere di Paolo Borzacchiello

Le parole sono magiche: attraggono, vendono, convincono. Oppure possono allontanare, creare dubbi e farti perdere un affare. I tuoi risultati, sia in termini di vendita che nella tua vita, dipendono da ciò che dici e... Prosegui qui con Strumenti di Coaching



Coaching indispensabile, Steve Bavister, Amanda Vickers Coaching indispensabile di Steve Bavister e Amanda Vickers

Tutto ciò che ti serve per affrontare momenti difficili e per risolvere problemi complessi in maniera semplice! Un manuale completo, una guida pratica per comprendere e applicare le tecniche di Coaching! Diventato... Prosegui qui con Strumenti di Coaching







Più visti ieri sul blog di strumenti di Coaching

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *