
Il coaching è la mia passione e il mio lavoro. Leggo di coaching in continuazione e qui ti consiglio alcuni libri di autori esperti che ho apprezzato e che ti consiglio di leggere. Per ciascuno ti spiegherò perché li ho amati e li adoro tutt’ora. Leggere e crescere sempre, senza mai fermarsi in un flusso equilibrato di crescita, ti permetterà di usare sempre meglio e personalizzare meglio gli strumenti di coaching, di farli tuoi e di relazionarti meglio con la tua mente emotiva e quella delle persone attorno a te.
Vincere senza conflitti
Debora Conti consiglia la lettura del libro "Vincere senza conflitti" di Nicola Riva



Perché è un libro veramente ben scritto, ricco di citazioni uniche e brillanti. Perché ci parla di negoziazione vera, etica, quasi “matematica” o scientifica. Un libro che ci insegna le basi della negoziazione e poi ci allena a diventare fini negoziatori. Adoro questo libro per le citazioni uniche che Nicola Riva ha scelto. E poi mi piace tantissimo perché nella seconda parte punta sul potere delle domande. Da leggere per coach e negoziatori di tutti i giorni: dai venditori ai genitori, insegnanti, manager.
La mia citazione preferita dal libro è:
«L'equità è più forte della razionalità.»Nicola Riva
Descrizione del libro
Negoziare è una delle attività che facciamo più spesso, quasi senza accorgercene: stabilire una data di consegna, prendere decisioni con il partner, educare i nostri figli, contrattare per un acquisto o per un compenso. Ed è una delle capacità essenziali per gestire con successo rapporti personali e professionali. Per ottenere il risultato che vogliamo è fondamentale sapersi relazionare con l'altro, usare le parole e i gesti giusti, evitare conflitti inutili e tensioni controproducenti, saper trovare soluzioni e alternative. Nicola Riva, esperto di negoziazione e comunicazione, svela in questo libro le tecniche e i segreti che da anni insegna a manager, avvocati, genitori, studenti e insegnanti per trasformarsi in negoziatori efficaci e convincenti, e per cambiare per sempre in meglio gli esiti di qualsiasi trattativa. Ascolto, rispetto ed empatia sono i primi alleati per disinnescare incomprensioni e scontri, e per capire quali sono gli obiettivi della nostra controparte. Con l'aiuto di strategie testate con successo nelle più diverse situazioni - dalle più quotidiane alle più «esplosive» -, saremo in grado di instaurare un clima di fiducia (anche con le persone che non sopportiamo), individuare percorsi innovativi di accordo, stupire il nostro interlocutore con proposte che lasciano entrambi soddisfatti. Un metodo che aiuta a fare le scelte migliori e a scoprire nuove opportunità nelle relazioni e nel lavoro.
Blog di Strumenti di Coaching
-
4 passaggi per fare le domande giuste al cliente
L'arte del coach (che tu lo sia di professione o che tu lo diventi per dare assistenza a un cliente o a un collega) è quella di porre le domande giuste . Il bravo coach ascolta e non interpreta, non suggerisce, lui o... Prosegui con Strumenti di Coaching
-
Il professionista segue il cliente con l’ascolto letterale
Cos’hanno in comune un avvocato civilista e un trainer di palestra? Molte cose quando si tratta di capire bene le esigenze del proprio cliente. Entrambi devono saper utilizzare l’ascolto letterale come strumento... Prosegui con Strumenti di Coaching
-
Come funziona il cervello in 9 MINUTI
Per noi coach è importante sapere come funziona il cervello umano . Come si motiva? Come si emoziona? Come gestisce le sue emozioni? Ecco un video dalla mostra internazionale "Welcome to the brain" per impararlo in 9... Prosegui con Strumenti di Coaching
-
Colloquio di lavoro, dal punto di vista del candidato
In questo articolo riporto due audio che si concentrano sul colloquio di lavoro, dal punto di vista del candidato . Domande da fare e da non fare dal suo punto di vista. Prosegui con Strumenti di Coaching
-
Angela, Lifestyle & Business Coach si racconta
ntervisto Angela Santi (angelasanti.it), frizzante Business Coach e amica. Angela è una coach da curare a distanza perché - anche lei (e questa pare essere una chiave distintiva di tutti i coach che funzionano!) - non... Prosegui con Strumenti di Coaching
-
Ebook per le visualizzazioni con il Milton Model
Ecco un ebook per le visualizzazioni che spiega il Milton Model utilizzando i 19 Pattern usati dallo psichiatra e psicoterapeuta Milton Erickson. Prosegui con Strumenti di Coaching
In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Corso Online di Strumenti di Coaching

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Per i coach che vogliono affinare la propria tecnica di coaching. Ottieni Script già pronti di esercizi di PNL e un modello universale per i tuoi incontri di coaching con l’OMI Model. Coach o manager coach? Alle prime esperienze o in progress? Se vuoi sostenere clienti o colleghi con professionalità e metodo, questa è la TUA formazione! + Super Bonus Usa le visualizzazioni per agevolare il cambiamento: in coaching o a livello conversazionale. Ottieni Script di visualizzazioni già pronti e tutti i segreti per usare un linguaggio ipnotico che guida con sapiente leggerezza.
Libri consigliati
Il coaching è una sana abitudine di
Michael Bungay Stainer
Il coaching è una sana abitudine. Mettendo a frutto anni di esperienza nella formazione di oltre 10.000 manager, Michael Bungay Stanier svela in questo libro come sbloccare il potenziale di chi lavora per te. Illustra... Prosegui con Strumenti di Coaching
Il potere delle abitudini di
Charles Duhigg
La maggior parte delle scelte che compiamo ogni giorno non sono frutto di riflessioni consapevoli bensì di abitudini. E benché, singolarmente, non abbiano grande significato, nel loro complesso le abitudini... Prosegui con Strumenti di Coaching
Coaching indispensabile di
Steve Bavister e Amanda Vickers
Tutto ciò che ti serve per affrontare momenti difficili e per risolvere problemi complessi in maniera semplice! Un manuale completo, una guida pratica per comprendere e applicare le tecniche di Coaching! Diventato... Prosegui con Strumenti di Coaching
Podcast di Strumenti di Coaching
G.R.O.W. in quarantena: prepararsi per la rinascita
Dunque voglio fare un piccolo video, un video breve insomma, un video molto pratico, ancora in questi giorni di quarantena, di isolamento, nei quali, oltre che guardarci un po' le... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Cos'è la tecnica dell'ABC? A B C è un acronimo molto usato per spiegare vari interventi educativi e comportamentali. E rappresenta varie sigle, qui voglio parlare della tecnica... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Che cos'è l'effetto Romeo e Giulietta?
Che cos'è l'effetto Romeo e Giulietta? E come questi due pazzi possono aiutare a comprendere le dinamiche amorose, familiar, quindi, sociali ai giorni nostri? Riprendiamo un po'... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit