Qui un estratto dal mio libro “Visualizza la vita che vuoi” che mostra tipi di linguaggio utile per rassicurare la mente inconscia e suggerirle ciò che vogliamo. Cosa dice David Eagleman nel suo libro “In incognito”? Quando visualizziamo dobbiamo prima tranquillizzare la mente inconscia e alterare lo stato di coscienza: qui un paio di dritte di intelligenza linguistica e di auto-coaching.
Se nella visualizzazione generica (del capitolo precedente) inizio con delle rassicurazioni sul fatto che
non sarà come dormire e rimarrai ugualmente cosciente ma ad un livello diverso, sarai in grado di percepire quello che dico e non perderai coscienza del mondo esterno, ma ci saranno dei cambiamenti.
Anche tu potrai rassicurare la mente cosciente, dicendoti che
Mi rilasso e resto comunque vigile, se avrò necessità di ritornare presente alla realtà, accadrà all’istante.
Mi rilasserò ad un livello profondo nonostante le mie antenne percettive restino all’erta. Ora mi permetto di lavorare con la mente potente e lascio andare.
Per le visualizzazioni che ti propongo in questo libro, solo alcune richiedono uno stato di rilassamento delle onde elettromagnetiche del cervello tale da alterare lo stato di coscienza ad un livello un po’ più profondo, per le altre resterai comunque vigile. Non è difficile in realtà alterare lo stato di coscienza in situazione di veglia, se hai dei figli e stanno guardando la televisione, prova a chiedere loro qualcosa… A differenti stadi di alterazione dello stato di coscienza, le visualizzazioni avranno comunque effetto profondo sulla parte limbica del cervello.
Ci capita spesso di perdere connessione con il mondo, certe volte guidiamo verso un luogo conosciuto, percorrendo una strada conosciuta e ci arriviamo senza sapere come. Non ricordiamo nulla di preciso, sappiamo solo che lo abbiamo fatto. Il nostro pilota automatico era attivato.
David Eagleman, neuroscienziato a Huston e direttore del Laboratory of Perception and Action, nel suo libro Incognito, La vita segreta della mente, dice che «La coscienza, quell’io che si anima quando ci svegliamo la mattina, è la parte più piccola di quanto avviene nel cervello. Benché dipendiamo dal funzionamento del cervello per la nostra vita interiore, tale organo è indipendente da noi: gran parte delle sue operazioni è compiuta senza autorizzazione e senza il benestare della mente conscia.»
Ebbene, quanto saremmo impotenti se non collaborassimo con “lei”?

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Indipendenza Emotiva
-
Comunicazione aggressiva, comunicazione emotiva
In 2 minuti netti di video ti parlo di quando la comunicazione è aggressiva, sia da parte nostra sia da parte del nostro interlocutore. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Come cambiare coinvolgendo la mente inconscia (1) – Il flusso
Primo di tre video per le prossime news, torno a un argomento a me molto caro: l’apprendimento nella crescita personale con il coinvolgimento della mente inconscia. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Le VISUALIZZAZIONI: volenti o nolenti, tanto vale!
Quando parlo di visualizzazioni, sfugge spesso il “piccolo” dettaglio che noi visualizziamo sempre e comunque. Guardiamo una persona e ci arriva un pensiero, per cui ci... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
La paura non si combatte… La inviti a prendere un tè.
In meno di 3 minuti di video ti parlo della paura che non va combattuta, né ignorata. La paura la si invita a prendere un tè. In questo video ti parlo del suo intento, di ciò Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Cambiare coinvolgendo la mente inconscia (3) – Modalità
Terzo e ultimo video che ripercorre i meccanismi di cambiamento inconscio e profondo: attraverso il flow e la varietà, in questo terzo video arriviamo al COME. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Tre errori da EVITARE per COLTIVARE la tua INTELLIGENZA EMOTIVA
Siamo esseri intelligenti, siamo creativi, abbiamo capacità di problem solving che sfoggiamo sul lavoro... Ma, quando si tratta delle nostre emozioni, a volte continuiamo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
La convinzione di non meritarsi affetti, cose, relazioni
Credere di non meritarsi un vantaggio è, appunto, una credenza. Cosa fare se credi di non meritare qualcosa? Il fatto è che tu te lo meriti sempre! Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Rinascita? Pensiamo concretamente al dopo
In quasi 5 minuti di video ti parlo qualcosa su cui impegnare la mente in questi giorni. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva