Ecco un estratto dalle prime pagine del mio libro “Visualizza la vita che vuoi” e che risponde alla domanda legittima sulla naturalità (o meno) delle visualizzazioni. Di esempi, oltre a questi raccontati nel testo, ce ne sono stati tanti e ce ne sono ogni settimana nei miei incontri di coaching. E tu? Pensi che le visualizzazioni siano naturali o no?
Il meccanismo è molto semplice: quando ci riesce qualcosa, così bene che pare naturale per noi, è perché usiamo naturalmente le visualizzazioni rispettandone funzionamento e caratteristiche; quando invece ci accaniamo, a volte per giorni, altre per anni o decenni interi, e non otteniamo ciò che vogliamo, è perché sfruttiamo in modo errato i meccanismi delle visualizzazioni.
Ho incontrato Riccardo (nome di fantasia) che ha intrapreso un percorso di coaching con me, abbiamo lavorato bene ma… fino a un certo punto, non ha mai veramente voluto sfruttare i meccanismi delle visualizzazioni, non si esercitava in privato e non ascoltava le sue emozioni. I nostri incontri di coaching erano validi ma superficiali. Le cose funzionavano fintanto che il mondo attorno a lui gli permetteva di concentrarsi e di mantenere alta la soglia di vigilanza. Non appena altri problemi o (semplicemente) obiettivi subentravano nella sua vita, egli distraeva la sua attenzione e scivolava (ancora) nelle vecchie abitudini.
Pochi mesi dopo ho incontrato Letizia che si struggeva da anni sulle stesse cattive abitudini. In pratica, sfogava sul cibo ogni rabbia repressa, rimpianto o frustrazione. Anziché affrontare ciò che nella vita minava la stima di sé (persone attorno), lei continuava a tappare il buco e mangiava. Mangiava per stare zitta. Mangiava per andare avanti. Solo la pianificazione attraverso le visualizzazioni le ha permesso di testare quali soluzioni intraprendere. Solo grazie alle visualizzazioni vissute assieme in coaching Letizia ha potuto dire “questo sì, sono disposta a farlo” oppure “questo no, è troppo, preferisco non farlo”. E poi, grazie alle emozioni anticipate nel corpo, sapeva già, ancor prima di modificare il suo agire, che si sarebbe sentita BENE: in controllo, soddisfatta e – soprattutto – liberata. Sono passati quasi sei mesi, il lavoro è stato fatto, le relazioni sono state riequilibrate, Letizia è rinata. Ah, sì, e ha anche perso dieci chili senza pensare direttamente a una dieta.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Indipendenza Emotiva
-
Cambiare coinvolgendo la mente inconscia (3) – Modalità
Terzo e ultimo video che ripercorre i meccanismi di cambiamento inconscio e profondo: attraverso il flow e la varietà, in questo terzo video arriviamo al COME. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
I valori sono la nostra bussola, ci guidano e ci fanno sentire soddisfatti... o vuoti. Ci fanno sentire appagati o persi, dipende se li rispettiamo o li allontaniamo. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Rinascita? Pensiamo concretamente al dopo
In quasi 5 minuti di video ti parlo qualcosa su cui impegnare la mente in questi giorni. Forse forse si respira aria di rinascita, a distanza, con regole ma di rinascita, e allora... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Fai attenzione alle parole negative
È importante fare attenzione alle parole, sia a quelle che facciamo uscire dalla nostra bocca sia a quelle che lasciamo circolare libere e indisturbate nel nostro dialogo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Cos’è l’intelligenza emotiva? E perché ne abbiamo tanto bisogno adesso?
In poco più di 8 minuti di video ti parlo di cos’è l’intelligenza emotiva e del perché è utile adesso. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
7 motivi per cominciare a cambiare: 2. Credere per vedere!
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
La convinzione di non meritarsi affetti, cose, relazioni
Credere di non meritarsi un vantaggio è, appunto, una credenza. Cosa fare se credi di non meritare qualcosa? Il fatto è che tu te lo meriti sempre! Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Rinascita? Pensiamo concretamente al dopo
In quasi 5 minuti di video ti parlo qualcosa su cui impegnare la mente in questi giorni. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva