Visualizzazioni tra tipi, onde cerebrali e time line - Noi visualizziamo sempre, nel bene e nel male. La nostra capacità di visualizzare delle realtà alternative, rispetto a quella che si pone realmente di fronte a noi, ci permette di cambiare le cose. Ci permette di vedere ciò che ancora non esiste, di creare e di motivarci per raggiungerle... Oppure, all’opposto, ci allontana dai nostri obiettivi perché distorce la realtà con immagini spaventose o demotivanti.. Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.

Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.

Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Visualizzazioni tra tipi, onde cerebrali e time line


Noi visualizziamo sempre, nel bene e nel male. La nostra capacità di visualizzare delle realtà alternative, rispetto a quella che si pone realmente di fronte a noi, ci permette di cambiare le cose. Ci permette di vedere ciò che ancora non esiste, di creare e di motivarci per raggiungerle... Oppure, all’opposto, ci allontana dai nostri obiettivi perché distorce la realtà con immagini spaventose o demotivanti.

Noi visualizziamo sempre, nel bene e nel male. La nostra capacità di visualizzare delle realtà alternative, rispetto a quella che si pone realmente di fronte a noi, ci permette di cambiare le cose. Ci permette di vedere ciò che ancora non esiste, di creare e di motivarci per raggiungerle... Oppure, all’opposto, ci allontana dai nostri obiettivi perché distorce la realtà con immagini spaventose o demotivanti.

Visualizzazioni tra tipi, onde cerebrali e time line - Noi visualizziamo sempre, nel bene e nel male. La nostra capacità di visualizzare delle realtà alternative, rispetto a quella che si pone realmente di fronte a noi, ci permette di cambiare le cose. Ci permette di vedere ciò che ancora non esiste, di creare e di motivarci per raggiungerle... Oppure, all’opposto, ci allontana dai nostri obiettivi perché distorce la realtà con immagini spaventose o demotivanti. - Debora Conti

La nostra capacità immaginativa è strettamente legata al raggiungimento dei nostri obiettivi e alla motivazione da avere per conseguirli. Le visualizzazioni sono come delle simulazioni e possono essere di varia natura:

Altri tipi di visualizzazioni sono quelle del ricordo, quelle che sfruttano il concetto di ripetizione e velocità nel cambio di abitudini e quella del cuore. Queste le trovi nel libro "Visualizza la vita che vuoi".

Cos'è la TIME LINE? La Time line La time line è una tecnica utilizzata in PNL per poter operare nel futuro oppure correggere collegamenti emotivi con ricordi difficili nel passato. Per ciò che concerne la correzione del passato, è considerato uno strumento liberatorio, poiché non cancella il passato ma “scollega” il coinvolgimento emozionale da eventi perfino traumatici del passato. Così facendo, gli eventi difficili rimangono ricordi ma non sono più vividamente vissuti. Basti pensare all’utilità di un tale strumento in situazione di abusi e violenze.

La time line è anche utilizzata per:

In una prospettiva di “programmazione” e pianificazione, è utile dividere il futuro in tappe. In base al tipo di obiettivo, le tappe possono essere di settimane, mesi, anni…

Il concetto di FUTURE PACE
Il future pace è una tecnica che parte dal presupposto che possiamo visualizzare o immaginare una linea del tempo verso il futuro (vedi time line). Con il future pace puoi scoprire come vuoi e puoi modificare il tuo futuro di fronte a un cambiamento che non dipende da te. Immagina un trasferimento, la nascita di un figlio, un divorzio. Prepararsi mentalmente a ciò che accadrà, a come affrontare ciò che non sarà totalmente in nostro controllo, ci aiuterà sicuramente un domani a gestire gli imprevisti.
Il vantaggio del future pace è che può essere integrato in una visualizzazione del possibile futuro alternativo e, visto che ci si immagina già a viverlo, è più difficile dimenticare alcuni aspetti e non viverlo a pieno, proprio perché ci si immerge totalmente dentro.

Effettuando il future pace si può valutare nel presente:

È chiaro che il future pace è “solo” uno strumento di visualizzazioni, e per ciò non è la realtà, quindi può sempre subire aggiustamenti e migliorarsi. Ripetere visualizzazioni per creare il proprio futuro, prepara agli imprevisti e trasforma la persona in un vero problem solver.

Il concetto di IPNOSI in PNL
Nonostante le strambe definizioni dell’ipnosi e le fantasticherie attribuitele, l’ipnosi (o trance) in PNL è definita come «la perdita della molteplicità dei diversi punti di attenzione». In inglese, «the loss of the multiply of the foci of attention». In alter parole, la concentrazione dell’attenzione su una cosa sola ad esclusione delle altre.

In questa prospettiva significa che in PNL si considera essere in ipnosi, cioè in uno stato alterato di attenzione, anche quando si è concentrati a leggere un libro, a guardare la televisione, ad ascoltare un oratore interessante, oppure quando si chiudono gli occhi e ci si concentra su un pensiero unico, quando una coppia di innamorati si guarda negli occhi intensamente ad esclusione di tutto ciò che li circonda… Secondo la PNL, durante il giorno noi entriamo e usciamo di continuo dall’ipnosi, perché è uno stato naturale di apprendimento ed esperienza di vita.

Le onde cerebrali nel rilassamento
Le onde cerebrali sono onde elettromagnetiche che noi osserviamo su dei tracciati grafici e che mostrano l’attività elettrica del cervello. Sono evidenti con un semplice elettroencefalogramma. Le onde cerebrali hanno diversa frequenza in base alle varie fasi di attenzione o di quiescenza della giornata o dell’età di un individuo.

Distinguiamo 5 tipi di onde differenti:

Nel coaching che propongo le visualizzazioni e un dialogo con la mente inconscia sono SEMPRE presenti. Questo ci permette di rendere i cambiamenti più coerenti con parti interne, inconsce, di ascoltare anche “la pancia” e le nostre reazioni interiori e di lasciare in mano alla mente inconscia il vero processo di cambiamento. Fino a che - proprio grazie alle visualizzazioni in uno stato di rilassamento - diventi automatico e faccia parte di noi.

Corsi live online con Debora Conti.  Vent'anni di esperienza di coaching per la tua crescita.

E se vuoi iniziare per gradi, conosciamoci su Instagram o Facebook. E se ti piacciono i video su YouTube hai diversi argomenti di psicologia del cambiamento, psicologia dello sviluppo, psicologia del successo e psicologia sociale trattati in brevi video.


Debora Conti è direttrice e docente per il Master MACIA proposto a coach, counselor, psicologi e tutti i professionisti che lavorano nel campo dell'aiuto alla persona. Crea il tuo stile di coaching e la visibilità della tua professione: PNL e coaching, quali esercizi e strategie proporre, visualizzazioni, comunicazione efficace, coaching inconscio, marketing su misura e tanta tanta pratica. Prosegui qui

COACH & SPEAKER

Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.

LIBRI CONSIGLIATI DA DEBORA




Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.Press-Kit di Debora Conti

CONTATTO

Hai una domanda?
Scrivici a support@deboraconti.com e ti risponderemo entro 48 ore.

NEWSLETTER SETTIMANALE

ISCRIVITI ora alla Newsletter di auto-coaching di Debora Conti. La riceverai dall’indirizzo news@deboraconti.com e avrai sempre la possibilità di cancellare la tua iscrizione immediatamente.

SOCIAL


Home - Crescita Personale - Corsi Online - Coaching - Ultimi Libri - Articoli di PNL - CCA Italia - Store - Assistenza clienti - Privacy Policy - Termini & Condizioni
Questo sito usa solo i cookie di Google Analytics per misurare il traffico in generale. Se vuoi approfondire visita la nostra pagina sulla privacy.

© Copyright Debora Conti, WIDE srl 2023. P.iva: IT05378370968