


Comunicazione sul Lavoro: tra vaghezza e Metamodello
Ecco tre errori di comunicazione NON efficace comuni - troppo comuni ancora - sul luogo di lavoro.

Ascolta qui il podcast
Il primo è sicuramente la vaghezza. In PNL si studia il linguaggio sfruttando il modello del Meta modello, cioè che legge i difetti nelle parole e nelle frasi. Esistono tre macro difetti che voglio ora dimostrarti essere comuni sul luogo di lavoro. Si tratta di cancellazioni, generalizzazioni, distorsioni.
Una cancellazione sul lavoro è quando il manager assegna un compito ma lo fa in modo impreciso: «Bisogna fare una valutazione dei rischi» Perfetto, bene, ma chi la fa? Uno o due o un team? Come la vuoi? Per chi è? Entro quando?
Una generalizzazione invece potrebbe essere la seguente: «Quelli come te non sono fatti per lavorare in team», a parte il fatto che è presente anche una cancellazione: chi sono quelli come me? E poi è un insulto… O un complimento? Cosa significa? All’affermazione io suggerirei di far seguire una batteria di domande utili per capire cosa intende con questa affermazione.
Una distorsione potrebbe essere quella chiamata “equivalenza complessa”, del tipo «So che non ti piaccio, ecco perché non mi cambi di team, nonostante io ne abbia fatta richiesta ufficiale». Qui è presente pure una lettura della mente: so che pensi… so che credi… A meno che il responsabile non abbia esplicitamente detto di non apprezzare chi parla, resta una presunzione di conoscenza. E poi non è detto che le due cose siano collegate. Il fatto che io perda il tram è più dovuto a un mio ritardo che al fatto di aver indossato un cappotto giallo, giusto?
Il consiglio è quello di ascoltare quando i colleghi o i responsabili parlano: è chiaro, c’è ambiguità, posso fare domande per evitare errori o incertezze?
Ecco così che svaniranno molte delle incertezze sul lavoro. al di là delle definizioni, tra Meta Modello, distorsioni, generalizzazioni e cancellazioni… Fatti queste domande, e così capirai se c’è qualche falla, qualche mancanza e, grazie alle Domande Utili potrai “aprire” il discorso, potrai aprire e potrai colmare. Ciao.
Approfondisci qui: Strumenti di Coaching

In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Podcast di Strumenti di Coaching
L'effetto Priming e il paradigma di Donald
I presupposti, o Priming, influenzano il nostro giudizio. L'Effetto Priming è quell'effetto psicologico per il quale l'esposizione a uno stimolo influenza la risposta a stimoli... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Cos’è la Facilitazione Sociale e cosa c’entrano gli Scarafaggi?
Cos’è la facilitazione sociale e cosa c’entrano gli scarafaggi? Quando svolgiamo un compito che riteniamo facile, la nostra prestazione migliora se siamo circondati da... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Che cos'è l'effetto Romeo e Giulietta?
Che cos'è l'effetto Romeo e Giulietta? E come questi due pazzi possono aiutare a comprendere le dinamiche amorose, familiar, quindi, sociali ai giorni nostri? Riprendiamo un po'... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Blog di Strumenti di Coaching
-
Visualizzazioni per coach: la difficoltà
Questo e altri articoli fanno parte di una sezione "Visualizzazioni per coach" che include i miei script e quelli di chi legge il mio ebook Stai Calmo e usa il Milton Model... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Quando il cliente crede di sbagliare ma…
Capita a volte in cui il cliente crede di sbagliare ma in realtà sta facendo tutto giusto. Vediamo perché e cosa fare... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Tecniche di PNL nel processo di prendere decisioni
Il tuo cliente o collega non riesce proprio a prendere decisioni. Aiutiamolo ad avere tutti gli elementi necessari per adottare un utile e completo processo decisionale. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
2 segreti sui bisogni individuali in ufficio
Ogni collega, ogni dipendente, ogni manager e ogni dirigente entra in azienda con due bisogni individuali da voler soddisfare. Aiuta i tuoi colleghi a soddisfarli e il clima in... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Un collaboratore egocentrico: cosa fare anche se bravo?
Cosa fare con un collaboratore egocentrico? In questo articolo e podcast parlo con un manager che deve gestire lei: la professionista che tutti vogliono e che tanti odiano. Cosa... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Visualizzazione per la fiducia nel coach
E se il cliente non si fida? Come fare per trasmettere fiducia nel coach ? Ecco qui un breve passaggio di Milton Model da poter usare subito con il tuo cliente, quasi appena entra... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Corso Online di Strumenti di Coaching

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Per i coach che vogliono affinare la propria tecnica di coaching. Ottieni Script già pronti di esercizi di PNL e un modello universale per i tuoi incontri di coaching con l’OMI Model. Coach o manager coach? Alle prime esperienze o in progress? Se vuoi sostenere clienti o colleghi con professionalità e metodo, questa è la TUA formazione! + Super Bonus Usa le visualizzazioni per agevolare il cambiamento: in coaching o a livello conversazionale. Ottieni Script di visualizzazioni già pronti e tutti i segreti per usare un linguaggio ipnotico che guida con sapiente leggerezza.
Libri consigliati
Questa è l'opera che ha maggiormente contribuito allo sviluppo del coaching, come professione e come forma mentale. Se già conosci il coaching, questo libro ti aiuterà a migliorare quello che fai, fornirà una base... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Il potere delle abitudini di
Charles Duhigg
La maggior parte delle scelte che compiamo ogni giorno non sono frutto di riflessioni consapevoli bensì di abitudini. E benché, singolarmente, non abbiano grande significato, nel loro complesso le abitudini... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Perché tanti uomini incompetenti diventano leader? di
Tomas Chamorro-Premuzic
Guardatevi intorno quando siete al lavoro. Oppure accendete la tv. I leader incompetenti sono ovunque, ed è innegabile che nella stragrande maggioranza sono maschi. In questo libro, necessario e provocatorio, Tomas... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit