Ogni compulsione attiva il sistema dopaminergico di ricompensa. Il cioccolato ci fa stare bene, ma per alcuni diventa un'ossessione. Ecco come liberarsi della compulsione per il cioccolato con alcune dritte di Programmazione Neuro-Linguistica (PNL).
Una vera e propria droga
Sì, ok, viene definita una vera e propria droga, una dipendenza. Ok, e allora. Viviamo (anche) di dipendenze: dipendenze dall'affetto dei nostri cari, dalla luce del sole, dall'ossigeno e l'aria aperta... Ognuno di noi ha dipendenze che provocano piacere e innescano un circolo virtuoso di ripetizione e ricompensa. Anche il cioccolato ha questa possibilità, il tutto sta nel considerarlo un piacere come un altro.
Paragoniamolo e relativizziamolo
Ok, iniziamo con un semplice concetto di Giusto Peso Per Sempre, cioè relativizzare e vedere l'oggetto o la situazione da un altro punto di vista, relativo e minore. Quali altri piaceri hai? Cosa ti spinge a replicare un comportamento? Cosa ti piace? Il sole, leggere, guardare film, correre, ballare, fare l'amore... cosa ti piace che scatena il desiderio e si intruduce nel sistema dopaminergico per generare piacere e ricercare piacere?
Dopodiché paragona tutto ciò che ti piace e ti procura piacere al cioccolato e realitivizza. Non è solo il coccolato a procurarti piacere ma altre cose. Naturalmente, va da sé che è utile trovare altre "ossessioni" positive e non "non utili" a lungo termine come il classico fumare. Tu vuoi risvegliare nella mente paragoni e pensieri utili e non dannosi.
Rendilo grande e scomodo
Una delle tecniche più semplici quanto efficaci di PNL è quella di ingrandire fino a rendere irreale un qualcosa. Immagina una volta, nel recente passato, in cui hai subìto la compulsione per il cioccolato e ne hai mangiato decisamente troppo. Immagina ora che ti trovavi in tale stanza, che avevi in mano tale barretta di cioccolato e che la portavi alla bocca... MA, immagina ora che la barretta di cioccolato diventasse enorme, gigante. Così gigante che non riuscivi ad aprire la bocca e la mascella ti si sarebbe rotta per mangiarla. Non riuscivi nemmeno a sostenere il peso di tale barretta perché pesava una tonnellata. L'unica cosa da fare era "wow" stupirsi e lasciare perdere. Immagina allora di esserti voltato/a e essertene andato/a.
Dopo aver testato questo esperimento nel passato, sarà utile immaginare che nel futuro, ogni volta che ti troverai con una barretta di cioccolato in mano, questa diventerà enorme, pesante, fastidiosa, dolorosa alle braccia e alla mascella. Naturalmente, per come funzionano le visualizzazioni, vederla una volta non basterà per associare il fastidio e la stranezza della situazione con la cioccolata. Ogni visualizzazione necessita di ripetizione.
Rendilo schifoso se necessario
Eccone un'altra. Ancor meno gettonata come tecnica (e devo confessare anche da me) è quella di associare l'oggetto della compulsione con qualcosa di veramente schifoso: vermi che si agitano, scarafaggi che leccano il cioccolato, escrementi di uccello sopra la barretta di cioccolato, cenere di sigaretta, o un alimento che fa veramente vomitare chi prova questa via. Naturalmente, questo esercizio cerca di associare qualcosa di disgustoso alla compulsione per il cioccolato e quindi di dissociare piacere all'oggetto del craving. Suggerisco quindi di provare questo esercizio con un coach che assista l'associazione senza esagerare nel disgusto e sensazioni poco gradevoli da provare.
Anche qui il meccanismo è sempre quello di immaginare una situazione nel recente passato in cui si mangiava cioccolato con quella cosa schifosa sopra e poi immaginare di aver desistito, liberi e di essersi allontanati. Dopodiché, suggerisco sempre di immaginare poi il futuro in cui si "potrebbe" rischiare di mangiare quelle cose schifose, ma non succederà mai più perché il disgusto (per chi conosce la PNL riflette il metaprogramma del "via da") lo impedisce.
Cambia le submodalità
Una via più soft di quest'ultima è immaginare la cioccolata in un ipotetico riquadro immaginario davanti a sé, immaginare la cioccolata senza colori, in bianco e nero, immaginarla magari crepata, o sfuocata, o trasparente e che svanisce nel nulla. Altra variante potrebbe quella di comparare l'immagine che rappresenta la compulsione per il cioccolato con qualcosa di irritante (come un vicino di casa insopportabile) o di noioso (come ascoltare le storie di tale persona). Associare un sentimento non utile a quell'oggetto di desiderio aiuterà a dissociarsi da esso.
Non nominarlo
Ultimissimo consiglio, pratico e divertente, è quello di "non nominare più quella cosa", piuttosto - se ti scopri a pensarla - pensa a "quella cosa lì". Evita di nominarla così che la tua mente eviterà di ripescarla dalla memoria e di risvegliare tutti i percorsi sinaptici che la contengono, compresi quelli che erano della compulsione per il cioccolato.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram
Blog di Giusto Peso Per Sempre
-
MOSSE PER DIMAGRIRE… partendo dal tuo STOMACO
"Debora, cosa devo fare per dimagrire?" Ecco la tipica domanda che mi viene posta sia negli incontri di coaching sia ai corsi. La primissima mossa che suggerirei non è una delle... Prosegui qui con Giusto Peso Per Sempre
-
Come fare se si vuole dimagrire senza diete, in modo sano e duraturo?
Hai provato tante diete e all’inizio funzionava ma poi ritrovavi il peso perso? È il problema di chi si avvicinano al metodo mentale Giusto Peso Per Sempre. Ma come si fa a... Prosegui qui con Giusto Peso Per Sempre
-
Cosa fare quando il peso è stato usato come corazza? Per difendersi dal mondo? Per imporsi nel mondo? Per nascondersi? E se di “corazze” potessimo averne altre? E se... Prosegui qui con Giusto Peso Per Sempre
-
Restare focalizzati sulla dieta giusta per dimagrire
Diciamo che ti sei affidata proprio a un bravo nutrizionista o a una brava dietologa che ti ha fornito una dieta giusta per te. Diciamo che sei contenta e che questa volta “non... Prosegui qui con Giusto Peso Per Sempre
-
Mangiare in piedi VS Mangiare seduti
Chi lo dice chemangiare in piedi ingrassa? Se passeggi in centro a Milano, a Bari o nei centri storici di quasi tutte le città italiane tra mezzogiorno e l'una, potrai... Prosegui qui con Giusto Peso Per Sempre
-
Dimagrire MANGIANDO NORMALMENTE per SEMPRE con la PNL
Facile! Ma cosa vuol dire esattamente "mangiare normalmente"? Di solito "normalmente" vuol dire "giusto" e, di solito, "giusto" è meno di quanto non si faccia ora. Prosegui qui con Giusto Peso Per Sempre

Corso Online

Corso di PNL applicato al dimagrimento
Dimagrisci con la mente oltre le diete con ia formazione a distanza di Giusto Peso Per Sempre. Non hai più bisogno di spostarti per seguire a pieno il metodo. Ora, senza costi aggiuntivi, da casa tua, in autonomia (ma con un ponte diretto con Debora Conti e un gruppo esclusivo di supporto!) puoi aiutare la tua mente ad aiutarti a dimagrire con lungimiranza. Il metodo Giusto Peso Per Sempre è un metodo che da più di 10 anni adatta le giuste tecniche di Programmazione Neuro Linguistica (PNL) alla gestione della fame e della sazietà, del rapporto con il cibo e con il corpo.
Più visti ieri sul blog di Giusto Peso Per Sempre
-
Come fare DIMAGRIRE tuo FIGLIO o tua FIGLIA … SENZA DIRGLIELO
Se tuo figlio (o tua figlia) è in sovrappeso e vuoi aiutarlo/a a dimagrire senza dieta, non dirgli cosa fare: mostraglielo. Prosegui qui con Giusto Peso Per Sempre
-
Perché è meglio DIMAGRIRE LENTAMENTE?
Per dimagrire lentamente non intendo all'infinito, per parlarci subito chiaro, non venti chili in due anni circa, ma 5 chili dai 3 ai 6 mesi. La fretta è cattiva consigliera per... Prosegui qui con Giusto Peso Per Sempre
-
L’importanza del valore salute e come rispettarlo con le domande utili e la PNL
Ecco cosa fare se pensi a te dopo tutto e tutti. Ecco cosa fare per ricordarti che il tuo valore salute è importante. Qui ti presento un percorso per scoprire come consideri il... Prosegui qui con Giusto Peso Per Sempre
-
Il Libro del Giusto Peso per Sempre
Il metodo che insegna a usare la mente per avere il corpo che vuoi. Prefazione di Roberto Re - Nuova versione dello storico best-seller "Il libro del Giusto Peso Per Sempre",... Prosegui qui con Giusto Peso Per Sempre